Il sistema installato su un minivan è dislocato interamente sul pianale e non pregiudica l'abitabità della vettura di serie originale. |
Schema del ciclo del carburante nel sistema. dopo essere passato per catalizzatore il carburante processato viene recuperato in un altro serbatoio sotto forma di borace, un composto chimico simile al sapone, anche questo non tossico e riciclabile industrialmente in nuovo carburante (l'unico elemento che entra ed esce nel processo è idrogeno puro), una tecnologia che potrebbe essere considerata ottimale se sarà messo a punto un sistema a costi sostenibili. |
Il gruppo catalizzatore della Millennium Cell , il processo catalitico avviene per mezzo di contatti con rutenio. |
I prototipi dimostrativi presentati con questa tecnologia sono 2: Chrysler Natrium, presentato all'inizio del 2002. Ha una autonomia superiore ai 400 Km e una velocità di 130km/h |
Peugeot H2O, presentato in autunno del 2003, Su questi veicoli la quantità di idrogeno presente nel ciclo non supera mai i 2,5 grammi, l'equivalente di un bicchiere di benzina, l'idrogeno viene prodotto a bordo a partire da una soluzione acquosa di boroidruro di sodio e da un catalizzatore al rutenio, |