L'esperienza maturata nei grossi assorbitori ha permesso la produzione di macchine monoblocco di piccola potenza, destinate soprattutto al settore del terziario ma anche al settore residenziale in edifici con più di 500 m3 di volume climatizzabile. Un gruppo ad assorbimento a fiamma diretta a doppio stadio è in grado di fornire non solo energia frigorifera per la climatizzazione estiva, ma anche energia termica per il riscaldamento invernale e acqua calda ad uso sanitario per tutto l'anno. Tutto questo con l'impiego di qualsiasi gas combustibile,con un trascurabile impiego di energia elettrica e di acqua. Una sola macchina soddisfa quindi tutte le esigenze di climatizzazione, garantendo il caldo invernale, il freddo estivo e l'acqua calda sanitaria per tutto l'anno, con un impegno estremamente modesto di energia elettrica. Si tratta di gruppi monoblocco da esterno, comprendenti oltre al gruppo ad assorbimento anche la torredi raffreddamento, le pompe per il circuito di riscaldamento/condizionamento e dell'acqua calda sanitaria. Sono stati sviluppati avvalendosi di 50 anni di esperienza nella produzione delle grosse macchine ad assorbimento e della tecnologia elettronica più moderna, raggiungendo un funzionamento "intelligente", che modula la produzione di caldo e freddo in funzione del fabbisogno termico/frigorifero. Questo consente il contenimento dei consumi energetici e una lunga durata della macchina, senza penalizzarne la resa. |
Schema di funzionamento di un assorbitore per la produzione di acqua refrigerata a partire da acqua calda a 80-100° C. Fonte: www.climaproject.it |
![]() |
A lato un assorbitore alimentato a metano o a GPL a fiamma diretta, per la produzione di acqua refrigerata per raffrescamento, acqua calda per riscaldamento ed acqua calda per uso sanitario. Potenza frigorifera: 16kW, 23kW, 70kW, 115kW
|
![]() |
La ricerca di nuove soluzioni per sistemi frigoriferi è stata una sfida talmente avvincente che ne fu coinvolto persino Albert Einstein, che l'11 Novembre 1930 depositava un brevetto (a firma sua e del collaboratore Leo Szilard) di un'unità per la conservazione e refrigerazione degli alimenti, funzionante con un fluido frigogeno composto da una miscela di acqua ed ammoniaca. www.europasymposium.com/condizionare.html Sistema ad energia solare www.climatewell.com pdf Premio innovazione per le pompe di calore ad assorbimento www.robur.it/innovazione-amica.htm Altri rivenditori di sistemi climatizzanti a gas. www.tecno-casa.com/uniestaisin.html Pompa di calore a gas www.cadema.it Frigo a gpl www.dometic.com/node882.asp www.dometic.com/files/um/caravan/ITRM6XX0_1.pdf |