Inviato da Valeria Pluti il Mer, 20/09/2023 - 21:54
Il Comune e la Pro Loco di Trevignano ci hanno inviati a prendere parte alla ventunesima edizione di “Naturalmente Trevignano” - la settimana dell’ambiente. L’obiettivo condiviso di attivare la partecipazione e la sensibilità per la cura del territorio è stato il punto di partenza per l’elaborazione di moltissimi appuntamenti, tutti organizzati tra il 13 e il 27 settembre e dedicati ai bambini, ai giovani e ai cittadini.
Inviato da Valeria Pluti il Mar, 11/07/2023 - 13:35
«La scuola è il nostro passaporto per il futuro, poiché il domani appartiene a coloro che oggi si preparano ad affrontarlo». Così diceva Malcom X ed è con questo spirito che stiamo organizzando delle delle visite guidate - gite scolastiche - come momenti per stare insieme, importanti per la socializzazione ma anche come occasione di apprendimento. Questo è un invito special per i nostri associati.
Inviato da Valeria Pluti il Mar, 11/07/2023 - 13:27
Le comunità energetiche e la Summer School di ènostra, con la partecipazione e gli interventi di alcuni tra i maggiori esperti nazionali sul tema energia e comunità energetiche. La storia di ènostra, e l’intreccio con EnergoClub, inizia nel 2012. Per la precisione il 10 ottobre, quando in occasione del workshop dal titolo “Energie cooperative (REScoop), sono state gettate le basi per la costituzione di ènostra, un processo durato quasi due anni a cui hanno partecipato e contribuito in modo fondamentale anche la cooperativa Retenergie, già attiva dal 2008 nella realizzazione di impianti collettivi, ed EnergoClub, onlus che dal 2005 è impegnata nel diffondere a livello nazionale buone pratiche di risparmio energetico e produzione di energia da fonti rinnovabili.
Inviato da Valeria Pluti il Mar, 11/07/2023 - 13:20
Con l’arrivo dell’estate e delle giornate calde, come ogni anno, si affronta il tema dell’utilizzo dei sistemi di raffrescamento dell’aria. Bisogna aspettare il 1914 per vedere i primi condizionatori nelle case degli americani mentre in Italia, il loro avvento risale al secondo dopoguerra. Ed è innegabile: l’uso di queste macchine ha portato un notevole miglioramento della qualità della vita per molti di noi, ma…. c’è un ma!
Inviato da Valeria Pluti il Mar, 30/05/2023 - 18:45

Dalla passione per il cinema di alcuni associati, già qualche anno fa, è nata l’idea di organizzare la proiezione di film e documentari selezionati rispetto a temi a noi cari. Momenti da condivisione e riflessione, tenendo a mente quanto sia bello e prezioso il nostro pianeta e come sia doveroso per tutti noi prendercene cura.
Inviato da Valeria Pluti il Mar, 30/05/2023 - 18:29

Siete invitati a visitare insieme a noi uno dei più affascinanti esempi di archeologia industriale. Lungo la SS. 51, sulla riva destra del lago Restello, si trova la centrale Enel di Nove di Vittorio veneto (TV). Ancora oggi in funzione, produce energia idroelettrica alimentata dalle acque del Piave “fiume sacro alla Patria”.
Inviato da Valeria Pluti il Mar, 30/05/2023 - 18:19
La Regione del Veneto, nell’ambito delle politiche ambientali finalizzate al miglioramento della qualità dell’aria, ha adottato nel corso degli anni misure dirette al raggiungimento dei valori limite di PM10 previsti dalla Direttiva 2008/50/CE. La promozione di misure strutturali nel settore delle biomasse legnose è una di queste.
Inviato da Valeria Pluti il Gio, 04/05/2023 - 10:46

A Zero Branco, in occasione della seconda Fiera delle Imprese e delle Attività Produttive, saremo in Piazza Umberto I… in ottima compagnia!
Ti aspettiamo sabato 6 e domenica 7 Maggio
L’invito è aperto a tutti.
Inviato da Valeria Pluti il Gio, 04/05/2023 - 10:38

La giornata trascorsa a Zero Branco ci ha visti impegnati nei festeggiamenti del 18° compleanno dell’Associazione. È stato un bel momento di incontro e confronto, ma anche l’occasione per convocare l'Assemblea dei Soci. I lavori sono iniziati alle 14.30 con la registrazione dei partecipanti e la presentazione del Bilancio Sociale, con alcune considerazioni sul triennio appena concluso.
Inviato da Valeria Pluti il Gio, 04/05/2023 - 10:26

La tavola rotonda del 22 aprile è stata dedicata al tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili. Ospiti dell’Amministrazione di Zero Branco, nella bellissima sede della biblioteca comunale, in compagnia dei relatori e di molti partecipanti, la mattinata è stata caratterizzata da un reale interesse e coinvolgimento da parte di tutti.
Pagine