Inviato da Valeria Pluti il Mar, 03/01/2023 - 16:56
Come ultimo passo vi consigliamo di consultare il portale dell’autoconsumo del GSE. Potrete così verificare quanto possa essere facile e conveniente realizzare un impianto fotovoltaico, per la propria casa o il proprio Condominio e per scoprire le Comunità Energetiche.
Il Portale dell'autoconsumo GSE
Inviato da Valeria Pluti il Mar, 03/01/2023 - 16:55
Vogliamo esservi vicini e aiutarvi a trovare risposte qualificate. Ecco almeno tre buoni motivi per associarsi:
- per partecipare da protagonisti al cammino verso la “neutralità emissiva”
- per sostenerci, confrontarci, scambiare buone pratiche ed esperienze;
- per accedere ai servizi a prezzo convenzionato, per i soci, offerti dallo Staff Energo.
Servizi per i Soci
Inviato da Gianfranco Padovan il Mer, 21/12/2022 - 01:09
Benché possa apparire non convenzionale, quest’anno il nostro pensiero per le festività natalizie prende spunto da “Venere e Marte”, l’opera che nel 1815 fu commissionata a Canova dal principe d’Inghilterra Giorgio IV.
Inviato da Andrea Santi il Ven, 11/11/2022 - 18:52
Anche a Martellago la Cooperativa Energo Job propone 2 serate sul tema caro-bollette. Il mese di ottobre particolarmente caldo ci ha consentito di posticipare l'accensione dei termosifoni con un risparmio annuo pari al 7/8% di quanto in media si consuma nell'arco di tutta la stagione invernale. E' già un buon punto di partenza che ha contribuito a raffreddare il prezzo del gas sceso sensibilmente rispetto al picco raggiunto nel mese di agosto allorquando gli acquisti massicci per massimizzare le scorte hanno fatto il gioco degli speculatori.
Inviato da Andrea Santi il Mer, 09/11/2022 - 11:12
Gli incontri si terranno nel capoluogo presso l'auditorium del Centro Culturale Fabrizio De Andrè. Affronteranno la tematica in due puntate. La prima puntata focalizzata sull'acquisizione di consapevolezza dei costi e dei consumi specifici per ogni famiglia e sui comportamenti ed accorgimenti da porre in atto per contenere i consumi. La seconda puntata focalizzata sulla conoscenza degli attuali incentivi e sull'opportunità di autoproduzione di energia termica ed elettrica con focus particolare sul fotovoltaico da balcone.
Inviato da Valeria Pluti il Mer, 12/10/2022 - 15:48
L'ASSESSORE ALL’AMBIENTE: "QUASI 12 MILIONI DI EURO A DISPOSIZIONE. MASSIMA ATTENZIONE AI REDDITI PIÙ BASSI”.
Dal 1 ottobre al 30 aprile vengono applicati i provvedimenti di limitazione del traffico invernale in attuazione del Pacchetto di misure straordinarie approvato dalla Regione Veneto (DGRV n. 238/2021 e DGRV n. 1089/2021) in seguito alla sentenza di condanna della Corte di Giustizia della Commissione Europea, per il superamento dei valori di PM10 in diverse zone d'Italia, inclusa la Pianura Padana.
Inviato da Andrea Santi il Dom, 18/09/2022 - 22:43
Scendiamo in piazza venerdì 23 settembre in occasione dello Sciopero globale per il clima organizzato dal movimento per la giustizia climatica Fridays For Future. Anche EnergoClub parteciperà alla manifestazione organizzata a Mogliano Veneto. Insieme, chiediamo alla politica un impegno responsabile per affrontare questa emergenza.
Inviato da Thomas Zinato il Sab, 17/09/2022 - 16:25
La scarsità di gas, risorsa fondamentale per il funzionamento dell’intera economia domestica e d’impresa, ha provocato un vertiginoso aumento del prezzo dell’energia mettendo a rischio la sostenibilità economica dell’attuale sistema. Gli effetti dell’insostenibilità creatasi interessano già la dimensione sociale dato che molte famiglie rischiano di non potersi permettere il riscaldamento invernale, mentre le grandi imprese energivore sono costrette a ridurre la loro attività produttiva con conseguenze sull’occupazione.
Inviato da Andrea Santi il Ven, 16/09/2022 - 11:46
E' nostro desiderio aprire l'anno sociale con un momento di convivialità. La novità di quest'anno è il viaggio: abbiamo pensato di raggiungere la mèta in treno dandoci appuntamento domenica 9 Ottobre alle stazioni di passaggio dalla stazione di Brescia alla stazione per l'Alpago nei pressi del Lago di Santa Croce in provincia di Belluno.
Inviato da Thomas Zinato il Mar, 24/05/2022 - 10:05
Pagine