Treviso, 29 gennaio 2018: Cena condivisa con cineforum

locandina_una_scomoda_verita.jpgSiamo lieti di invitarvi all'evento promosso da EnergoClub, in programma per lunedì 29 gennaio, ore 19.00, presso la sala convegni del Palazzo delle Associazioni a Treviso, in Via Isonzo 10 (piano terra). Proietteremo "Una scomoda verità 1", con Al Gore.

Ancora un anno di tempo per rendere la tua casa efficiente

efficiency_ue100.jpgLa legge di bilancio 2018 ha prorogato al 31 dicembre 2018 la scadenza delle detrazioni fiscali per la riqualificazione degli edifici esistenti. Rispetto all'anno scorso, sono state apportate delle modifiche rispetto alla percentuale di detrazione e ai soggetti beneficiari.

Quali sono i rischi che si corrono trascurando il proprio impianto fotovoltaico?

fotovoltaico.jpgConoscere l'efficienza del proprio impianto fotovoltaico non è sempre sufficiente.  Da ormai 7 mesi EnergoClub ha in corso una campagna informativa sugli impianti fotovoltaici finalizzata ad assicurare il buon funzionamento degli impianti stessi.

Veicolo elettrico ed energia rinnovabile: un connubio perfetto

ricarica-veicoli.jpgSe vogliamo contribuire alla salvaguardia dell'ambiente, considerare la provenienza dell'energia elettrica per alimentare i nostri veicoli elettrici è importante tanto quanto conoscere la provenienza del cibo che mangiamo. Vediamo alcuni modi per utilizzare solo energia rinnovabile al 100% (di Pasquale Pizzichetti).

Partecipa al concorso Horizon "Il Fotovoltaico incontra la storia"!

concorso-horizon2020.jpgL'Unione europea verserà 750.000 € al comune che saprà realizzare un sistema fotovoltaico apprezzabile esteticamente, in un quartiere cittadino storico vincolato.

Sconti per i soci: -5% permanente sul prezzo dell'energia

sconto_enostra_100x100.jpgTra i servizi per i soci sono previsti anche degli sconti, frutto di accordi con diverse realtà che perseguono la nostra stessa mission: la transizione energetica. Vi presentiamo oggi l'offerta riservata ai soci EnergoClub in partenership con ènostra: il 5% di sconto permanente sul prezzo di fornitura dell'energia elettrica.

La mobilità del futuro è elettrica

EnergoClub è convinta che la mobilità realizzata con veicoli elettrici alimentati da energia prodotta con fonti rinnovabili sia la soluzione già a portata di mano per risolvere il problema dell’inquinamento ambientale e della mobilità in un territorio che, per sua natura, può essere servito da veicoli elettrici in rete con iniziative di car-pooling e car-sharing. Per tale ragione  EnergoClub organizza test-drive con auto, moto e bici elettriche nei Comuni sensibili alla questione ambientale fornendo dati e informazioni a chi desidera dotarsi di un mezzo di trasporto realmente ecologico.

Obiettivo aria pulita a Mogliano Veneto

evento_mogliano_100.jpgLa Conferenza dal titolo "Mitigare gli effetti del cambiamento climatico e ridurre l'inquinamento dell'aria", che si terrà il 27 novembre 2017 a Mogliano Veneto, fa parte delle iniziative che il Comune sta intraprendendo per contrastare le polveri sottili.

Treviso, 24 novembre 2017: Cena condivisa e focus "Bioedilizia e dintorni"

progetto_co-housing-100x100.jpgEnergoClub è lieta di invitarvi all'evento in programma per venerdì 24 novembre, ore 19.30, presso la sala convegni del Palazzo delle Associazioni a Treviso, in Via Isonzo 10 (piano terra). Sarà una piacevole serata, allietata da buon cibo condiviso e dalla conferenza: "Bioedilizia e dintorni" condotta dall'ingegner Lorenzo Vittori.

Come estendere la vita della Prius, senza cambiare le batterie

prius_100.jpgLa vita utile delle batterie nelle Prius è usualmente di circa 8 anni oppure di 300.000 km di percorrenza. Dopo di che ci sono due opzioni a disposizione: o si cambia la batteria oppure si cambia la macchina tout-court. Si può fare altro? Sì, si può allungare la vita delle batterie del motore elettrico.

Pagine

Abbonamento a EnergoClub RSS