Inviato da Sara Capuzzo il Gio, 30/03/2017 - 09:29
L'editoriale del Consiglio direttivo che illustra il nuovo corso dell'Associazione. Un nuovo corso che parte dalle solide basi fondate e costruite in 12 anni di attività, per pensare e costruire un nuovo sistema energetico basato sulla produzione di energia da fonti rinnovabili.
Inviato da Sara Capuzzo il Lun, 27/03/2017 - 11:28
Dalla prima guerra mondiale, proseguendo con la seconda fino al termine della guerra fredda il Friuli Venezia Giulia è sempre stato un fronte di guerra. Questa è la principale motivazione che, nel tempo, ha portato a militarizzare la regione. Oggi, tali avamposti militari sono stati dismessi e ormai da tempo si è posto il problema del recupero. La densità di postazioni militari in Friuli era tra le più alte in Europa tanto da diventare un caso di studio e inchiesta.
Inviato da Sara Capuzzo il Lun, 27/03/2017 - 09:45
La domanda che più spesso viene posta a chi si occupa della manutenzione di impianti fotovoltaici è: “Conviene lavare i pannelli?”. La risposta è: "dipende". In alcuni casi la pulizia può essere rimandata nel tempo, in altri invece deve essere eseguita più frequentemente. Valutare attentamente lo stato dell’impianto è fondamentale per ottimizzare costi e benefici.
Inviato da Sara Capuzzo il Lun, 20/02/2017 - 11:19
In concomitanza con M'illumino di meno, EnergoClub - per iniziativa del suo Presidente onorario Gianfranco Padovan - organizza a Treviso un Flash Mob antismog. Si terrà a Treviso in Piazza dei Signori, il 24 febbraio alle 16.30 e poi ancora alle 17.00. Vi aspettiamo numerosi con un giubbotto d'emergenza (giallo, verde o arancione che sia). Ci facciamo spiegare da Gianfranco Padovan il perchè di questa iniziativa.
Inviato da Sara Capuzzo il Mer, 21/12/2016 - 09:15
Dagli enti locali ai cittadini: EnergoClub è sempre più impegnata a diffondere l’uso dell’auto elettrica. Vi raccontiamo oggi il progetto per ricaricare gratuitamente i veicoli con energia prodotta da fonti rinnovabili, attraverso un erogatore messo a disposizione da un nostro socio e sottoscrittore del Manifesto per l'energia sostenibile.
Inviato da Sara Capuzzo il Dom, 27/11/2016 - 15:31
Questo il titolo di un opuscolo che il Comune di Zero Branco ha previsto come una delle azioni del Piano di Azione per l'Energia Sostenibile (PAES). Altre iniziative saranno avviate a breve e riguardano la mobilità elettrica. Iniziative alla cui promozione e realizzazione ha contribuito la nostra Associazione, con i suoi esperti e la sua decennale esperienza.
Inviato da Sara Capuzzo il Lun, 21/11/2016 - 11:39
Riscaldamento ambientale, veicoli a combustione interna, processi industriali sono le sorgenti principali che rendono l’aria un pericolo per tutti. Secondo l’Agenzia Europea per l’Ambiente sono oltre 84.000 le morti premature in Italia per effetto dell’inquinamento ambientale. Non solo, le emissioni di anidride carbonica (CO2) sono aumentate al punto da generare dei cambiamenti climatici dell’intero pianeta. Cosa può fare un piccolo Comune come Revine? Lo abbiamo chiesto alla Sindaca Micaela Coan...
Inviato da Sara Capuzzo il Mer, 19/10/2016 - 14:12
Siamo lieti di presentarvi il primo Gruppo di Acquisto per la Moto Elettrica ZERO, creato da Energoclub in collaborazione con il forum EnergeticAmbiente e il negozio E-move me di Milano. Sono disponibili due modelli: ZERO DS o DSR, con batteria da 13 kWh e ZERO FX o FXS, con batteria da 6,5 kWh. Per ottenere lo sconto bisogna c'è tempo fino al 25 ottobre. Affrettatevi.
Inviato da Sara Capuzzo il Dom, 16/10/2016 - 13:24
È stato pubblicato il bando "Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro", con cui il Ministero dell'ambiente ha stanziato 35 milioni per incentivare iniziative di mobilità sostenibile, come il piedibus, il car-pooling, il car-sharing, il bike-pooling, il bike-sharing, ecc. Previsti anche programmi per la scessione a titolo gratuito di "buoni mobilità" per i lavoratori.
Inviato da Sara Capuzzo il Mar, 11/10/2016 - 10:05
Il 20 settembre scorso, un consorzio guidato dall’European Mortgage Federation e European Covered Bond Council (EMF-ECBC) ha lanciato il progetto Energy Efficiency Financing Project, che mira a creare tipologie di mutui standardizzati per finanziare l'acquisto di case ad alta efficienza energetica o fondi aggiuntivi per riqualificarle.
Pagine