Inviato da Maria Antoniett... il Dom, 30/04/2017 - 16:46
La resa dell’impianto fotovoltaico va controllata, come si farebbe con quella della caldaia, dell’automobile o di qualsiasi altra apparecchiatura che consuma o produce energia. Ci preoccupiamo quando ci accorgiamo che, a parità di consumo di gas, la nostra casa è più fredda? Certo che sì! E cosa facciamo? Cerchiamo di capire se la caldaia, o qualche altra componente dell’impianto di riscaldamento, sta funzionando in maniera ottimale o meno. Bene, la stessa cosa dovremmo fare con il nostro impianto fotovoltaico.
Inviato da Maria Antoniett... il Ven, 28/04/2017 - 18:08
Lo scorso 30 novembre, la Commissione europea ha presentato un pacchetto di misure che, tra le altre, prevedono la stesura di una nuova direttiva sulle rinnovabili e la revisione della direttiva sull’efficienza energetica, compresa quella negli edifici. Si tratta dell’ennesima dimostrazione del fatto che l’efficienza energetica è uno degli assi portanti delle politiche europee di sviluppo economico, ed è considerata uno degli elementi centrali per delineare il futuro sostenibile dell’Ue
Inviato da Maria Antoniett... il Ven, 28/04/2017 - 13:13
Essere proprietari di un impianto fotovoltaico ci rende sicuramente più sensibili alla tematica della radiazione solare per il semplice fatto che maggiore è l’irraggiamento, maggiore è la produzione dei moduli fotovoltaici. Ma cosa succede se questa proporzione non viene rispettata? Vediamolo insieme...
Inviato da Maria Antoniett... il Gio, 27/04/2017 - 14:54
Anche il prossimo fine settimana (6-7 maggio) EnergoClub, insieme a ènostra, parteciperà alla XII^ edizione della Fiera dell’economia solidale e sostenibile 4 Passi, il cui filo conduttore quest'anno è "Futuro al lavoro", soprattutto di quello creato dalle imprese che si occupano di sostenibilità ambientale, di nuove energie, di agricoltura biologica, di assistenza e solidarietà.
Inviato da Sara Capuzzo il Gio, 30/03/2017 - 09:29
L'editoriale del Consiglio direttivo che illustra il nuovo corso dell'Associazione. Un nuovo corso che parte dalle solide basi fondate e costruite in 12 anni di attività, per pensare e costruire un nuovo sistema energetico basato sulla produzione di energia da fonti rinnovabili.
Inviato da Sara Capuzzo il Lun, 27/03/2017 - 11:28
Dalla prima guerra mondiale, proseguendo con la seconda fino al termine della guerra fredda il Friuli Venezia Giulia è sempre stato un fronte di guerra. Questa è la principale motivazione che, nel tempo, ha portato a militarizzare la regione. Oggi, tali avamposti militari sono stati dismessi e ormai da tempo si è posto il problema del recupero. La densità di postazioni militari in Friuli era tra le più alte in Europa tanto da diventare un caso di studio e inchiesta.
Inviato da Sara Capuzzo il Lun, 27/03/2017 - 09:45
La domanda che più spesso viene posta a chi si occupa della manutenzione di impianti fotovoltaici è: “Conviene lavare i pannelli?”. La risposta è: "dipende". In alcuni casi la pulizia può essere rimandata nel tempo, in altri invece deve essere eseguita più frequentemente. Valutare attentamente lo stato dell’impianto è fondamentale per ottimizzare costi e benefici.
Inviato da Sara Capuzzo il Lun, 20/02/2017 - 11:19
In concomitanza con M'illumino di meno, EnergoClub - per iniziativa del suo Presidente onorario Gianfranco Padovan - organizza a Treviso un Flash Mob antismog. Si terrà a Treviso in Piazza dei Signori, il 24 febbraio alle 16.30 e poi ancora alle 17.00. Vi aspettiamo numerosi con un giubbotto d'emergenza (giallo, verde o arancione che sia). Ci facciamo spiegare da Gianfranco Padovan il perchè di questa iniziativa.
Inviato da Sara Capuzzo il Mer, 21/12/2016 - 09:15
Dagli enti locali ai cittadini: EnergoClub è sempre più impegnata a diffondere l’uso dell’auto elettrica. Vi raccontiamo oggi il progetto per ricaricare gratuitamente i veicoli con energia prodotta da fonti rinnovabili, attraverso un erogatore messo a disposizione da un nostro socio e sottoscrittore del Manifesto per l'energia sostenibile.
Inviato da Sara Capuzzo il Dom, 27/11/2016 - 15:31
Questo il titolo di un opuscolo che il Comune di Zero Branco ha previsto come una delle azioni del Piano di Azione per l'Energia Sostenibile (PAES). Altre iniziative saranno avviate a breve e riguardano la mobilità elettrica. Iniziative alla cui promozione e realizzazione ha contribuito la nostra Associazione, con i suoi esperti e la sua decennale esperienza.
Pagine