Il Veneto stanzia 2 milioni di euro per la mobilità sostenibile

Due milioni di euro destinati all’implementazione di reti di ricarica dei veicoli elettrici, per agevolare la diffusione più capillare di “stazioni” nelle quali fare il pieno di chilowattora. Lo ha stabilito la Delibera di Giunta regionale 362 del 24 marzo 2016, approvata su iniziativa degli assessori ai trasporti e all’ambiente...

Lombardia: incentivi per rinnovabili, efficienza e mobilità sostenibile

logo-lombardia.jpgCon la Delibera di giunta regionale n. X/4769 del 28 gennaio scorso, la Regione Lombardia ha indetto due nuovi bandi: uno per finanziare i sistemi di ricarica per veicoli elettrici e uno per finanziare i sistemi di accumulo di energia elettrica da impianti fotovoltaici. E ha anche aumentato del 30% l’ammontare dei contributi assegnati ai beneficiari del bando “Edifici a emissioni zero”. Vediamoli nel dettaglio.
 

Accumuli, il business dell’immediato futuro?

Pare di sì: il mercato degli accumuli è triplicato negli Stati Uniti, avrà un ruolo sempre più attivo nel fornire stabilità al sistema elettrico, garantirà maggiore sicurezza di approvvigionamento e il costo delle tecnologie è destinato a diminuire in modo consistente. E in Italia?...

Perché dobbiamo votare SI’ per dire NO alle trivelle

si-trivelle.jpgAlcuni esponenti del Governo e la lobby del petrolio sostengono che rinunciando allo sfruttamento delle riserve di combustibili fossili, peraltro molto marginali, perderemmo un altro treno. Anche in questo caso, però, si tratta di un treno vecchio, che causa danni dove passa e che è destinato ad arrestarsi in un futuro non troppo lontano. Articolo a cura del Prof. Vincenzo Balzani, dell’Università di Bologna, coordinatore del gruppo Energia per l’Italia, socio di ènostra...

Eventi: 30/3 TV - La trasformazione elettrica dei veicoli: sviluppo della filiera e opportunità per le autofficine

Le regole contenute nel DM entrato in vigore lo scorso 26 gennaio pongono le basi per dare concretezza al progetto e per creare la filiera della mobilità elettrica. Per approfondire il tema Confartigianato Imprese Marca Trevigiana ha organizzato il convegno "La trasformazione elettrica dei veicoli: sviluppo della filiera e opportunità per le autofficine". Con l'occasione sarà presentato il corso di formazione per autoriparatori...

M'illumino di meno a Treviso: marcia per il clima e l'emergenza PM10

Venerdì 19 febbraio, anche Treviso aderisce alla XII^ edizione della campagna di sensibilizzazione M’illumino di meno lanciata dalla trasmissione di Radio2 Caterpillar. A Treviso, la giornata intitolata al risparmio energetico e alla mobilità sostenibile, sarà anche l’occasione per una marcia per il cambiamento climatico e per l’emergenza PM10, criticità particolarmente grave a livello locale.

Un mese di opportunità per i soci EnergoClub

Per celebrare il consueto appuntamento annuale con M'illumino di meno, la lodevole Campagna di sensibilizzazione al risparmio energetico di RadioDue giunta alla sua XXII^ edizione, EnergoClub promuove un mese di opportunità

Nuovo GA polizze etiche per mezzi elettrici e ibridi

Nuova opportunità per i fortunati e consapevoli possessori di auto elettriche o ibride elettrico/benzina. Sulla scorta dell'esperienza positiva e della consolidata collaborazione degli anni scorsi, in vista della XXII^ edizione di M'illumino di meno, la celebre campagna di RadioDue che quest'anno pone il focus sulla mobilità sostenibile, EnergoClub e la Coop. Insieme rilanciano il Gruppo d'Acquisto polizze etiche per i mezzi a basse emissioni con ulteriori benefit economici...

Libri: Acqua calda col sole

Avete mai pensato agli impianti solari per ridurre la spesa di combustibile per il riscaldamento della vostra casa e l'impatto sul clima? Questa buona intenzione dovrebbe tenere conto anche di alcuni fattori che riguardano oltre il costo, la manutenzione e la gestione degli impianti. Questa guida è destinata a tutti, soprattutto ai non professionisti del settore...

Monitoraggio SunReport: sconti sul servizio grazie a EnergoClub

Tenere sotto controllo la produzione del proprio impianto fotovoltaico non è sempre facile: richiede tempo, verifiche periodiche, competenze e praticità con piattaforme e contatori. Il sistema di monitoraggio SunReport supera questo problema con funzioni semplici e report completi e immediati. Per questo EnergoClub l'ha scelto, offrendo ai propri soci l'abbonamento con sconti fino al 45%...

Pagine

Abbonamento a EnergoClub RSS