Inviato da Sara Capuzzo il Mar, 30/09/2014 - 16:14
In Francia potrebbe diventare reato la pratica dell'obsolescenza programmata. Sarà, infatti, perseguito con due anni di carcere e fino a 300.000 euro di multa chi programmerà già in fase di progettazione l'invecchiamento precoce del proprio prodotto...
Inviato da Redazione Nextville il Lun, 29/09/2014 - 14:44
Il Decreto legge 'Sblocca Italia' entrato in vigore il 13 settembre non contiene l’attesissima proroga delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni. Di seguito i pochi punti del provvedimento che toccano in qualche modo i comparti rinnovabili ed efficienza energetica...
Inviato da Redazione Nextville il Ven, 26/09/2014 - 11:22
Arriva in Italia il fotovoltaico invisibile, pannelli solari con integrazione architettonica perfetta ideati da Dyaqua Art Studio. Al via anche le candidature per costituire una cooperativa che si occupi della vendita esclusiva...
Inviato da Martina Frizzarin il Ven, 26/09/2014 - 10:33
Cibo industriale e fast food hanno abbassato la cultura alimentare e alzato il colesterolo: è ora di “rompere le scatolette” e autoprodurre, per mangiare più sano. 100 ricette per riprodurre a casa i rassicuranti classici del cibo pronto, ma più buoni, più sani e più ecologici...
Inviato da Sara Capuzzo il Mer, 24/09/2014 - 11:23
Eravamo quasi cento domenica 21 settembre alla Marcia per il Clima di Treviso promossa a livello mondiale da AVAAZ e curata a livello locale da EnergoClub. A nemmeno 24 ore dalla Marcia già si sono registrati segnali di cambiamento, anche a Treviso nel suo piccolo. La Lettera aperta...
Inviato da Sara Capuzzo il Ven, 19/09/2014 - 13:40
L’ONU ha convocato per il prossimo 23/9 a New York un Vertice d'emergenza dei Capi di Stato di tutto il mondo che discuteranno sulla questione dei cambiamenti climatici. Per l'occasione Avaaz ha lanciato la più grande petizione di sempre. In tutto il mondo domenica 21 settembre sono previste migliaia di “Marce Globali per il Clima”. A Treviso l'evento è promosso da EnergoClub...
Inviato da Sara Capuzzo il Gio, 31/07/2014 - 16:37
La Casa Bianca ha diffuso un Rapporto, a cura del Consiglio dei Consulenti Economici, che esamina gli effetti del procrastinare l'adozione di politiche volte a mitigare l'impatto dei cambiamenti climatici. Per ogni decennio di ritardo si stima mediamente un incremento dei costi netti di mitigazione del 40% circa. La sintesi del Rapporto in 4 punti...
Inviato da Sara Capuzzo il Gio, 31/07/2014 - 00:55
Secondo la road map tracciata da Mark Jacobson della Stanford University, grazie al potenziale di acqua, vento e sole, combinati con un processo di elettrificazione e una maggiore efficienza energetica, la California potrebbe abbandonare totalmente le fonti convenzionali, entro il 2050. Lo studio quantifica tutti i benefici...
Inviato da Redazione Nextville il Lun, 28/07/2014 - 23:00
Dopo il 40% di riduzione di gas climalteranti e il 27% di incremento della produzione di energia da FER proposti nel gennaio scorso, la Commissione mette sul tavolo delle trattative il 30% di riduzione dei consumi di energia: tutti obiettivi da raggiungere entro il 2030...
Inviato da Redazione Nextville il Lun, 28/07/2014 - 22:50
A partire dal 22 luglio è possibile presentare le richieste di contributo a fondo perduto relative al bando "Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica" rivolto alle pubbliche amministrazioni delle Regioni Convergenza....
Pagine