Inviato da Nicola Clemente il Mer, 13/02/2013 - 16:16
Le grandi firme della moda dimostrano di provocare gravissimi danni all’ambiente, come segnalato da Greenpeace che ha lanciato un guanto di sfida con “The fashion duel”… La più virtuosa è la Valentino Fashion Group…
Inviato da Nicola Clemente il Mer, 06/02/2013 - 12:18
Attraverso il portale europeo Construction 21, i cittadini potranno scegliere le 10 best practice in materia di efficienza energetica degli edifici in Europa
Inviato da Nicola Clemente il Ven, 01/02/2013 - 10:44
Dal galleggiante che sfrutta l’energia del vento in mare aperto al bioetanolo da residui agricoli di seconda generazione, ecco i progetti finanziati dall’UE, per contribuire alla diffusione soluzioni e tecnologie sostenibili…
Inviato da Sara Capuzzo il Gio, 31/01/2013 - 00:00
In occasione del I° Simposio Mediterraneo sul Biochar, il 17-18 gennaio 2013, a Villa Raimondi di Vertemate con Minoprio (CO) si sono avvicendati sul palco i maggiori esperti al mondo in tema di carbone vegetale. L’ampia gamma di relazioni presentate ha consentito di comprendere lo stato dell’arte del biochar, in particolare in termini di impatto ambientale, sistemi di produzione, caratterizzazione, certificazione, normativa e analisi del mercato potenziale.
Inviato da Nicola Clemente il Mer, 30/01/2013 - 10:29
La China Wind Energy Association ha annunciato che nel 2013, l’energia eolica diverrà la terza risorsa energetica più sfruttata nel Paese. Una notizia incoraggiante, visto che il tasso di PM2.5 arriva a superare di ben 30 volte i limiti raccomandati dall’OMS…
Inviato da Daniele Invernizzi il Mar, 29/01/2013 - 21:23
A conferma del fatto che il nostro futuro sarà a bordo di auto elettriche meno di 24 ore fa la Comunità Europea ha lanciato con il progetto "Graphene Flagship" un mega finanziamento di 1 miliardo di euro per la ricerca e lo sviluppo di questo materiale e l'Italia è già in prima fila nella ricerca e sviluppo...
Inviato da Nicola Clemente il Dom, 27/01/2013 - 21:50
Progetti costosi e poco efficaci in materia di efficienza energetica… Così l‘Unione Europea punta il dito contro l’Italia…
Inviato da Nicola Clemente il Lun, 21/01/2013 - 12:42
I livelli di inquinamento atmosferico delle città appaiano sempre più preoccupanti, come evidenziato dal rapporto di Legambiente, che mostra come il limite di guardia per la salute dei cittadini venga continuamente superato… Come porre rimedio?
Inviato da Nicola Clemente il Gio, 17/01/2013 - 10:30
Il 17 e il 18 gennaio, la sede della fondazione Minoprio ospiterà a Vertemate con Minoprio in provincia di Como, il “1° Simposio Mediterraneo sul Biochar”, fertilizzante/ammendante capace di aumentare la fertilità del suolo, sollevare la produttività agricola e ridurre la pressione sui boschi.
Inviato da Martina Frizzarin il Ven, 11/01/2013 - 15:23
Acquisti sostenibili, acquisti verdi e Green Public Procurement (GPP) rappresentano per imprese e amministrazioni pubbliche la nuova frontiera per avviare una conversione ecologica dell’economia e garantire una migliore qualità sociale delle produzioni...
Pagine