"Il potenziale delle rinnovabili può soddisfare la domanda"

Il potenziale da fonte energetica rinnovabile è addirittura in esubero rispetto al fabbisogno nazionale. Non parliamo di quelle teoriche, o di quelle tecnicamente sfruttabili, ma solo della porzione da cui si può ottenere il kWh a costi economicamente sostenibili (e competitivi con fonti “alternative”)”. Rimbocchiamoci le maniche, perchè "Questa svolta tocca a noi"...

Borghi autenticamente sostenibili: il caso di Melpignano, Lecce

Il successo di un'amministrazione locale incline all'innovazione tecnologica e alla sostenibilità, orientata al coinvolgimento e alla partecipazione dei cittadini, votata al miglioramento della qualità dell'ambiente, della vita e dell'economia locale...

 

Eventi: Il biochar un’opportunità per il settore agricolo ed energetico

Il 18 luglio, ore 10.30 a  Collecchio, in provincia di Parma, si terrà il seminario "Il biochar un’opportunità per il settore agricolo ed energetico", promosso da IBIMET-CNR, Associazione Ichar e Blucomb...

Certificati bianchi: pubblicate due nuove schede

Pubblicate le schede tecniche relative al riconoscimenti di titoli di efficienza energetica per l'installazione di impianti di riscaldamento a biomassa legnosa e di sistemi di automazione e controllo del riscaldamento nel settore residenziale...

Quanto spendi in energia? Scarica il simulatore di Energoclub e impara a risparmiare con l'energia pulita certificata di Trenta

Acquista energia pulita certificata, per dare un segnale forte, proteggere l’ambiente e, con la convenzione EnergoClub-Trenta, risparmiare in bolletta.

Libri: la Parabola del Consumismo

In Italia la maggior parte della popolazione appartiene a due generazioni che, a partire dagli anni del “miracolo economico”, hanno conosciuto e partecipato a una fase di crescita eccezionale. Nella storia umana mai in precedenza era stato possibile disporre di risorse in quantità e qualità così straordinarie...

Acqua in bottiglia: un business tutto Italiano

I dati inquietanti pubblicati nel Dossier di Legambiente e Altreconomia evidenziano come i consumi di acqua in bottiglia in Italia siano elevatissimi. Le ricadute negative sull'ambiente sono sotto gli occhi di tutti, l'enorme giro d'affari, invece, arricchisce le tasche di pochi...

Bari, 6 aprile: "La PA praticamente sostenibile"

Nell'ambito di Klimahouse Puglia, la mostra convegno sull’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia che si terrà dal 4 al 6 aprile a Bari, EnergoClub, in collaborazione con Legambiente, organizza la conferenza “La Pubblica Amministrazione praticamente sostenibile. Gli Enti Locali conducono il cambiamento". L'evento è promosso da Solar Living


 

Check up energetici e mobilità elettrica con EnergoClub agli Energy Days di Pordenone

Dal 22 al 25 marzo EnergoClub Onlus sarà presente a Pordenone, all’interno del padiglione 6 della fiera, in occasione della nuova edizione degli Energy Days, appuntamento imperdibile per gli amanti del green, dedicato al risparmio energetico, alle energie alternative, alla bioedilizia e alla mobilità sostenibile.

M'illumino di meno a TV: luci spente, test drive veicoli elettrici e opportunità con EnergoClub

EnergoClub vi invita a partecipare venerdì 15 febbraio, in occasione della manifestazione nazionale “M’iIllumino di Meno”, ad una serie di iniziative tese a sensibilizzare la cittadinanza su risparmio energetico, fonti rinnovabili e mobilità sostenibile, organizzate dal Comune di Treviso e dall’associazione EnergoClub Onlus.

Pagine

Abbonamento a EnergoClub RSS