“Mi compro l'auto elettrica”: leggi il diario di Pasquale

Pasquale, socio storico di EnergoClub, ha deciso di sostituire la seconda auto con un modello elettrico. Ma quale scegliere? Quali i fattori critici? Sensazioni, critiche e riflessioni della sua esperienza raccontate in forma di diario. Il dibattito sarà animato nel Forum Energeticamente. Ma ecco, intanto, la prima puntata...

Rapporto Euromobility: si diffonde il bike sharing in Italia

E’ stato pubblicato il nuovo rapporto sulla mobilità sostenibile che vede Torino confermarsi come città più eco-mobile d’Italia, seguita da Brescia, Parma. E la tua città quanto è attenta alla mobilità sostenibile? Guarda la classifica

Le fattorie verticali e il futuro dell’agricoltura urbana

A Linkoping in Svezia, la società Plantagon sta realizzando un sistema di agricoltura urbana verticale in grado di ridurre al minimo i consumi di energia, acqua e pesticidi per le coltivazioni...

Nigeria: le ONG vincono e le lobby del petrolio pagano i danni

Storica sentenza in Nigeria: la Corte ha dichiarato colpevoli sei multinazionali petrolifere e il governo locale, per aver inquinato il territorio, privando i cittadini del diritto a vivere in un ambiente salubre. Amnesty International e una ONG locale …

Edilizia sostenibile a Capannori con la canapa

Capannori, comune da sempre all'avanguardia in tema di sostenibilità, riprende dopo 50 anni la coltivazione della canapa. Obiettivo: realizzare una filiera locale volta alla produzione, e all'utilizzo in loco, di pannelli isolanti termici, pareti per l'edilizia e mobilio...

Nasce FREE: il coordinamento delle Associazioni “verdi”

Sono oltre 20 le associazioni di settore che hanno aderito al coordinamento che mira a favorire  lo sviluppo delle rinnovabili e dell’efficienza energetica nel quadro di un modello economico ambientalmente sostenibile, orientato alla decarbonizzazione dell’economia e al taglio delle emissioni

Cambio batteria o carica veloce?

La tecnologia sembra orientarsi sulla densità energetica delle prossime batterie, assieme a carica rapida sempre più efficiente e meno impattante, questo grazie all'assioma chimica - elettrotecnica...
 

Altro che caro bollette: investire nelle rinnovabili conviene

Il dossier “Energie senza bugie” cerca di sfatare uno dei luoghi comuni imperanti, che vede addossare agli incentivi destinati alle rinnovabili ogni responsabilità circa l’aumento dei costi energetici in bolletta. Trascurandone, invece, i benefici…
 

Jesi punta sulla mobilità sostenibile

Grazie al contributo ricevuto nell’ambito del progetto Intermodal, il Comune di Jesi metterà in atto una serie di azioni volte a favorire la mobilità sostenibile e la viabilità urbana. Scopri come…

 

Tutto quello che vorreste sapere sul biogas “fatto bene”

Tra scarti e sottoprodotti agricoli, effluenti zootecnici e colture dedicate, il biogas italiano ha un potenziale di circa 8 Mld di gas metano equivalenti, pari al 10% del consumo di gas naturale in Italia. Una filiera virtuosa che apre prospettive interessanti per le imprese agricole...

Pagine

Abbonamento a EnergoClub RSS