Inviato da Maria Antoniett... il Dom, 19/11/2017 - 10:50
EnergoClub è convinta che la mobilità realizzata con veicoli elettrici alimentati da energia prodotta con fonti rinnovabili sia la soluzione già a portata di mano per risolvere il problema dell’inquinamento ambientale e della mobilità in un territorio che, per sua natura, può essere servito da veicoli elettrici in rete con iniziative di car-pooling e car-sharing. Per tale ragione EnergoClub organizza test-drive con auto, moto e bici elettriche nei Comuni sensibili alla questione ambientale fornendo dati e informazioni a chi desidera dotarsi di un mezzo di trasporto realmente ecologico.
Inviato da Maria Antoniett... il Lun, 13/11/2017 - 12:24
La Conferenza dal titolo "Mitigare gli effetti del cambiamento climatico e ridurre l'inquinamento dell'aria", che si terrà il 27 novembre 2017 a Mogliano Veneto, fa parte delle iniziative che il Comune sta intraprendendo per contrastare le polveri sottili.
Inviato da Maria Antoniett... il Ven, 10/11/2017 - 09:42
EnergoClub è lieta di invitarvi all'evento in programma per venerdì 24 novembre, ore 19.30, presso la sala convegni del Palazzo delle Associazioni a Treviso, in Via Isonzo 10 (piano terra). Sarà una piacevole serata, allietata da buon cibo condiviso e dalla conferenza: "Bioedilizia e dintorni" condotta dall'ingegner Lorenzo Vittori.
Inviato da Maria Antoniett... il Gio, 02/11/2017 - 16:11
La vita utile delle batterie nelle Prius è usualmente di circa 8 anni oppure di 300.000 km di percorrenza. Dopo di che ci sono due opzioni a disposizione: o si cambia la batteria oppure si cambia la macchina tout-court. Si può fare altro? Sì, si può allungare la vita delle batterie del motore elettrico.
Inviato da Anonimo (non verificato) il Gio, 05/10/2017 - 12:06
Con le prime 30 installazioni di ricarica per veicoli elettrici di tipo Fast, Enel mostra il nuovo corso e apre il corridoio Milano Roma. Il primo ottobre 2017 è stata ufficialmente inaugurata la prima parte del progetto EVA+. A regime questo tipo di stazioni di ricarica saranno ben 180 (di Pasquale Pizzichetti).
Inviato da Maria Antoniett... il Mar, 03/10/2017 - 12:13
EnergoClub è lieta di invitarvi all'evento in programma per giovedì 12 ottobre, ore 19.30, presso la sala convegni del Palazzo delle Associazioni a Treviso, in Via Isonzo 10 (piano terra). Sarà una piacevole serata, allietata da buon cibo condiviso e dalla proiezione del film documentario Home di Yann Arthus-Bertrand. Un film che "denuncia lo stato attuale della Terra, il suo clima e le ripercussioni a lungo termine sul suo futuro".
Inviato da Maria Antoniett... il Mar, 03/10/2017 - 10:09
L'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico, con la delibera 786/2016/R/eel del 22 dicembre 2016, ha stabilito ufficialmente le date di scadenza per le verifiche periodiche dei sistemi di protezione di interfaccia (CEI 0-21 e 0-16) degli impianti fotovoltaici allacciati in media e bassa tenzione e di potenza superiore agli 11 kW. Le scadenze sono tassative e, quindi, occorre valutare con esattezza quando fare la verifica, per evitare di incorrere in sanzioni.
Inviato da Maria Antoniett... il Lun, 02/10/2017 - 10:08
Confartigianato ed Energojob vi invitano a Conegliano (TV), l'8 ottobre 2017, per partecipare all'Expo Ecod@y: l'evento che vedrà esposizioni, laboratori e workshop dedicati all'ecosostenibilità e all'efficienza energetica.
Inviato da Maria Antoniett... il Gio, 21/09/2017 - 09:53
Dagli enti locali ai cittadini: EnergoClub è sempre più impegnata a diffondere l’uso dell’auto elettrica. Vi raccontiamo oggi il progetto per ricaricare gratuitamente i veicoli con energia prodotta da fonti rinnovabili, attraverso un erogatore messo a disposizione dal Comune di Revine Lago. Siete tutti invitati all'inaugurazione della colonnina di ricarica per veicoli elettrici il 1° ottobre 2017 ore 09:30-13:00 nel parcheggio del Centro polifunzionale, in Via Fornaci a Revine Lago
Inviato da Maria Antoniett... il Mar, 06/06/2017 - 17:52
L'Università del volontariato dedica alcune giornate sulla corretta gestione dei rifiuti e alla produzione di energia da fonti rinnovabili. Interverrà anche il nostro Presidente onorario, Gianfranco Padovan.
Pagine