Inviato da Sara Capuzzo il Ven, 07/10/2016 - 16:40
La Svezia vuole consumatori che riparano di più e comprano di meno: il Ministro delle finanze svedese Per Bolund ha presentato una singolare quanto lodevole iniziativa per incentivare il consumo sostenibile: meno tasse per i cittadini che effettuano riparazioni di scarpe, frigoriferi, capi di abbigliamento, biciclette, elettrodomestici, biancheria per la casa....
Inviato da Sara Capuzzo il Gio, 29/09/2016 - 15:56
I dipendenti delle aziende potranno effettuare le loro trasferte anche utilizzando il car sharing. Il rimborso per le spese dell'auto condivisa possono essere, infatti, trattate alla stessa stregua del rimborso per il taxi. Lo ha chiarito l'Agenzia delle entrate con la Risoluzione n. 83/E del 28 settembre 2016.
Inviato da Sara Capuzzo il Lun, 19/09/2016 - 18:43
I pic-nic dei francesi cambieranno aspetto: con un decreto del 30 Agosto scorso, la Francia ha vietato la commercializzazione di tazze, bicchieri e piatti monouso. A partire dal 1° gennaio 2020, potranno essere utilizzati solo stoviglie realizzati con materiale biodegradible.
Inviato da Sara Capuzzo il Lun, 19/09/2016 - 17:33
La Regione ha stabilito che il bando per l'efficientamento energetico degli edifici pubblici in scadenza il 23 settembre prossimo, sarà prorogato di quasi due mesi: i soggetti interessati protranno, infatti, presentare la domanda fino alle ore 13 del 4 novembre 2016...
Inviato da Redazione Nextville il Lun, 12/09/2016 - 11:58
E' in fase di progettazione, al largo dell’isola di Garden Island in Australia occidentale, la prima microgrid basata sull'energia prodotta dal moto ondoso.
Inviato da Redazione Nextville il Lun, 12/09/2016 - 11:23
Secondo uno studio realizzato dal Joint Research Centre (JRC) della Commissione europea, i Paesi Ue avrebbero raggiunto e superato - già nel 2014 - l'obiettivo di riduzione del 20% dei consumi energetici. Vediamo l'andamento settore per settore...
Inviato da Sara Capuzzo il Gio, 08/09/2016 - 12:22
Dopo la pausa estiva, torna la Formazione di Nextville.it. Di seguito la programmazione di ottobre. Ricordiamo ai lettori che, nell'ambito della collaborazione tra EnergoClub e Nextville.it, ai soci EnergoClub è riservato uno sconto sul costo dei nuovi seminari della Formazione Energia di Nextville.it: uno esamina i procedimenti e le attenzioni da dedicare alla gestione degli impianti a fonti rinnovabili per evitare sanzioni in fase di controllo e ispezione del GSE. Altri due, invece, analizzeranno nel dettaglio aspetti generali e specifici del nuovo decreto, entrato in vigore il 30 giugno 2016 e che incentiva la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico...
Inviato da EnergoClub onlus il Gio, 14/07/2016 - 17:36

Ogni abitazione condominiale deve essere dotata di sistemi di contabilizzazione di energia entro il 31 dicembre 2016 pena sanzioni che vanno da 500 a 2.500 €. EnergoClub si propone per formare e informare l’amministratore di condominio e condomini che desiderano conformarsi alla legge.
Inviato da Redazione Nextville il Lun, 04/07/2016 - 15:08
Gli scintillanti 9 miliardi di euro promessi per i prossimi vent’anni si sono miseramente dissolti con la pubblicazione del Dm Sviluppo economico 23 giugno 2016. Come i fenomeni prodotti dai fuochi d’artificio, gli annunci di Renzi sul futuro delle rinnovabili hanno creato una scena ad effetto e un gran rumore. Per nulla.
Vediamo perché...
Inviato da EnergoClub onlus il Ven, 01/07/2016 - 20:38
Quest'anno partiamo con una nuova campagna informativa che si intitola CAMBIA CLASSE ENERGETICA!
Con questa campagna EnergoClub intende dare una risposta integrata e completa per tutte le esigenze di una famiglia che decide di risparmiare energia contribuendo così alla mitigazione e risoluzione dei problemi relativi al cambiamento climatico e all'inquinamento ambientale.
Pagine