Due eventi a Revine Lago per parlare di efficienza energetica e salubrità dell'aria

aria.jpgRiscaldamento ambientale, veicoli a combustione interna, processi industriali sono le sorgenti principali che rendono l’aria un pericolo per tutti. Secondo l’Agenzia Europea per l’Ambiente sono oltre 84.000 le morti premature in Italia per effetto dell’inquinamento ambientale. Non solo, le emissioni di anidride carbonica (CO2) sono aumentate al punto da generare dei cambiamenti climatici dell’intero pianeta. Cosa può fare un piccolo Comune come Revine? Lo abbiamo chiesto alla Sindaca Micaela Coan...

Gruppo di acquisto per moto elettrica: partecipa e risparmi 1000 euro

moto-zero-ds.jpgSiamo lieti di presentarvi il primo Gruppo di Acquisto per la Moto Elettrica ZERO, creato da Energoclub in collaborazione con il forum EnergeticAmbiente e il negozio E-move me di Milano. Sono disponibili due modelli: ZERO DS o DSR, con batteria da 13 kWh e ZERO FX o FXS, con batteria da 6,5 kWh. Per ottenere lo sconto bisogna c'è tempo fino al 25 ottobre. Affrettatevi.

Mobilità sostenibile, stanziati 35 milioni per gli enti locali

mobilita-sostenibile_100x100.jpgÈ stato pubblicato il bando "Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro", con cui  il Ministero dell'ambiente ha stanziato 35 milioni per incentivare iniziative di mobilità sostenibile, come il piedibus, il car-pooling, il car-sharing, il bike-pooling, il bike-sharing, ecc. Previsti anche programmi per la scessione a titolo gratuito di "buoni mobilità" per i lavoratori.

Mutui più vantaggiosi per chi acquista case efficienti o le riqualifica energeticamente

classi-efficienza.jpgIl 20 settembre scorso, un consorzio guidato dall’European Mortgage Federation e European Covered Bond Council (EMF-ECBC) ha lanciato il progetto Energy Efficiency Financing Project, che mira a creare tipologie di mutui standardizzati per finanziare l'acquisto di case ad alta efficienza energetica o fondi aggiuntivi per riqualificarle.

Svezia: incentivi fiscali per chi ripara e ricicla

omino-riparazioni.jpgLa Svezia vuole consumatori che riparano di più e comprano di meno: il Ministro delle finanze svedese Per Bolund ha presentato una singolare quanto lodevole iniziativa per incentivare il consumo sostenibile: meno tasse per i cittadini che effettuano riparazioni di scarpe, frigoriferi, capi di abbigliamento, biciclette, elettrodomestici, biancheria per la casa....

Ai fini Irpef, il car sharing conta come il taxi

car_sharing.jpgI dipendenti delle aziende potranno effettuare le loro trasferte anche utilizzando il car sharing. Il rimborso per le spese dell'auto condivisa possono essere, infatti, trattate alla stessa stregua del rimborso per il taxi. Lo ha chiarito l'Agenzia delle entrate con la Risoluzione n. 83/E del 28 settembre 2016.

La Francia bandisce le stoviglie in plastica usa e getta

stoviglie_monouso.jpgI pic-nic dei francesi cambieranno aspetto: con un decreto del 30 Agosto scorso, la Francia ha vietato la commercializzazione di tazze, bicchieri e piatti monouso. A partire dal 1° gennaio 2020, potranno essere utilizzati solo stoviglie realizzati con materiale biodegradible.

Veneto, più tempo per efficientare gli edifici pubblici

ecobonus.jpgLa Regione ha stabilito che il bando per l'efficientamento energetico degli edifici pubblici in scadenza il 23 settembre prossimo, sarà prorogato di quasi due mesi: i soggetti interessati protranno, infatti, presentare la domanda fino alle ore 13 del 4 novembre 2016...

Australia, l'energia delle onde per alimentare le microgrid

ceto_6.jpgE' in fase di progettazione, al largo dell’isola di Garden Island in Australia occidentale, la prima microgrid basata sull'energia prodotta dal moto ondoso.

Efficienza energetica: l’UE ha raggiunto il target 2020

logo_commissione_ue.jpgSecondo uno studio realizzato dal Joint Research Centre (JRC) della Commissione europea, i Paesi Ue avrebbero raggiunto e superato - già nel 2014 - l'obiettivo di riduzione del 20% dei consumi energetici. Vediamo l'andamento settore per settore...

Pagine

Abbonamento a EnergoClub RSS