Inviato da Maria Antoniett... il Lun, 23/04/2018 - 11:11
Siamo lieti di invitarvi all'evento promosso da EnergoClub, in programma per venerdì 30 marzo, ore 19.00, presso la sala convegni del Palazzo delle Associazioni a Treviso, in Via Isonzo 10 (piano terra). Proietteremo "Una scomoda verità 2", con Al Gore.
Inviato da Maria Antoniett... il Mar, 03/04/2018 - 08:47
Continua la serie di conferenze sulla gestione delle acqua come strumento per mitigare gli effetti del cambiamento climatico. Le conferenze fanno parte di un Piano di comunicazione per l'avvio del Processo di Contratto di Fiume (PCF) di risorgiva Botteniga-Pegorile-Giavera, Storga-Limbraga che attraversano e circondano il nucleo storico di Treviso.
Inviato da Maria Antoniett... il Gio, 29/03/2018 - 08:25
Siamo lieti di invitarvi all'evento promosso da EnergoClub, in programma per venerdì 30 marzo, ore 19.00, presso la sala convegni del Palazzo delle Associazioni a Treviso, in Via Isonzo 10 (piano terra). Proietteremo "Una scomoda verità 2", con Al Gore.
Inviato da Maria Antoniett... il Lun, 26/03/2018 - 11:19
In occasione della manifestazione "14a Festa di primavera" che si terrà a Zero Branco (TV) dal 6 al il 15 aprile 2018, il Comune inaugurerà la colonnina da 22 kW offerta da EnergoClub, nell'ambito della campagna informativa "+elettroni-emissioni". Insieme alla coloninna verranno attivati altri tre punti ricarica dedicati all'auto della polizia (elettrica, ovviamente) e altri due per bici e scooter e mezzi speciali per portatori di handicap tutti elettrici.
Inviato da Maria Antoniett... il Lun, 26/03/2018 - 10:08
Invitiamo i Soci a prendere parte all'Assemblea ordinaria che si terrà, in prima convocazione, il 13 aprile 2018 ore 08:00 e, in seconda convocazione, il 14 aprile 2018 alle ore 09:30 presso l'Auditorium in Via Isonzo 10 a Treviso.
Inviato da Maria Antoniett... il Mer, 14/03/2018 - 09:58
Molte le iniziative che il Comune ha messo in campo per l'energia sostenibile: conferenze informative che si svolgeranno nell'arco del 2018, lo Sportello energia settimanale dedicato ai cittadini e un manualetto in cui recuperare spiegazioni e informazioni utili su cambiamenti climatici, inquinamento dell'aria e incentivi all'efficienza e alle rinnovabili. Infine, l'installazione di una colonnina di ricarica per veicoli elettrici.
Inviato da Maria Antoniett... il Lun, 12/03/2018 - 15:38
Mercoledì 21 marzo 2018, il team Architettura Naturale Veneto, in collaborazione con Energoclub, è lieti di invitarvi all'evento: "Cohousing Village" Lughignano - Abitare sano ed ecologico". Primo incontro partecipativo, aperto alla cittadinanza per illustrare il progetto di edilizia condivisa di Lughignano di Casale sul Sile. L'evento si terrà nella Sala dell'ex Centro Sociale, Piazza Arma dei Carabinieri 1, a Casale sul Sile
Inviato da Maria Antoniett... il Lun, 12/03/2018 - 10:01
All'interno del dell'iniziativa Processo di Contratto dei Fiumi (PCF) di risorgiva Botteniga-Pegorile-Giavera, Storga-Limbraga che attraversano e circondano il nucleo storico di Treviso, il 17 marzo 2017 la città organizza una conferenza sul tema "Passaggi fluviali e qualità della vita: dai servizi ecosistemici alle opportunità per lo sviluppo sostenibile".
Inviato da Maria Antoniett... il Lun, 12/03/2018 - 09:36
Con il cambiamento climatico che incombe è opportuno rendere i territori più resilienti ai cambiamenti del clima. In tale prospettiva diventa strategicamente vitale riconsiderare a come viene gestite le acque nei territori. Con questo scopo sono nati i “Processi di Contratto di Fiume o PCF” in cui si studia, analizza, attua la programmazione partecipata delle risorse idriche di territori.
Inviato da Maria Antoniett... il Ven, 09/03/2018 - 08:55
Costruire con le balle di paglia e la terra cruda è quanto di più sorprendente si possa incontrare nell’ambito della architettura naturale. Entrambi i materiali vengono usati così come sono in natura, semplicemente setacciati, senza aggiunta di addittivi o collanti, senza alcun intervento industriale e consumo di energia, se non il lavoro di manodopera per il recupero e la posa.
Pagine