Inviato da Sara Capuzzo il Sab, 19/05/2012 - 13:43
Meno 30% di biodiversità in circa 40 anni, fino a -60% nei Tropici. In 1 anno consumiamo nel mondo le risorse di 1 Pianeta e mezzo, in Italia di 2,5 Pianeti. La Road map del WWF: dalla protezione del capitale naturale all’orientamento dei flussi finanziari fino alla gestione equa delle risorse…
Inviato da Sara Capuzzo il Mer, 16/05/2012 - 01:45
Nonostante l’opposizione della società civile, la Northern Petroleum ottiene dal Ministero dello Svilluppo Economico il nulla osta per le esplosioni di aria compressa che stimeranno la presenza di giacimenti petroliferi marini al largo di Brindisi…
Inviato da Sara Capuzzo il Mer, 16/05/2012 - 01:08
EnergoClub sarà presente con nuove proposte a Terra Futura, la mostra-convegno che si terrà il 25-27 maggio presso la Fortezza da Basso a Firenze e che, come ogni anno riunirà le migliori realtà, istituzioni e imprese impegnate nella costruzione di un futuro sostenibile e più equo per tutti…
Inviato da Sara Capuzzo il Mar, 15/05/2012 - 23:07
Le sue virtù erano note già all’epoca delle comunità precolombiane, gli studi e la sperimentazione ne attestano la validità, ma il Ministero dell’Agricoltura non ne autorizza ancora l’impiego in agricoltura. Per questo si è attivata ICHAR…
Inviato da Sara Capuzzo il Mar, 15/05/2012 - 14:11
Un viaggio nell’affollato mondo dei prodotti per l’infanzia, per scoprire cosa può effettivamente essere utile durante la gravidanza e nei primi anni di vita del bambino, distinguendo le reali esigenze di mamma e bebè dai bisogni indotti dalla pubblicità...
Inviato da Sara Capuzzo il Lun, 14/05/2012 - 23:31
"Abbiamo ingenti riserve di gas e petrolio che possono soddisfare il 20% dei consumi nazionali dal 10% attuale. Si possono generare 15 miliardi di euro di investimenti e 25mila posti di lavoro, si può ridurre la bolletta per le importazioni di energia di 6 miliardi, aumentando il Pil di mezzo punto...". ASPO Italia smonta ad una ad una le affermazioni del Ministro Corrado Passera...
Inviato da Sara Capuzzo il Lun, 14/05/2012 - 22:15
Indiscrezioni e considerazioni dalla Conferenza Stato Regioni sull’entrata in vigore del decreto e su qualche pallida modifica. Tra i temi che creano più attese: l’entrata in vigore, l’origine dei pannelli, il registro obblligatorio, la sostituzione dell’amianto…
Inviato da Sara Capuzzo il Ven, 11/05/2012 - 23:38
L'incertezza che nuoce alle imprese, la mancata discussione tra Governo e associazioni di settore, il ritardo dei decreti, l'occupazione a rischio... La risposta di Clini alle associazioni del settore e al pubblico che gremiva la sala degli “Stati generali delle rinnovabili e dell'efficienza energetica in Italia” ha lasciato insoddisfatti…
Inviato da Sara Capuzzo il Gio, 10/05/2012 - 23:41
Immaginando di leggere l’articolo di un finto quotidiano in edicola tra vent’anni, Pasquale Pistorio descrive in cifre un’Italia energeticamente ed economicamente vincente. E il ministro Corrado Clini commenta questi numeri definendoli addirittura prudenti…
Inviato da Sara Capuzzo il Lun, 07/05/2012 - 23:46
Le autorità nipponiche hanno deciso di chiudere per manutenzione il reattore dell'impianto di Tomari, sull’isola di Hokkaido, l’ultimo dei 54 del Paese ancora in funzione. I cittadini festeggiano e il Governo prepara generosi sostegni alle rinnovabili...
Pagine