Inviato da Martina Frizzarin il Mar, 20/03/2012 - 11:13
Ha preso il via venerdì 16 marzo la raccolta delle domande di finanziamento dei progetti del Fondo Rotativo di Kyoto. Nelle sue prime due ore di funzionamento la piattaforma on-line ha registrato 7.000 accessi e ha protocollato 605 domande di interventi a favore dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale.
Inviato da Sara Capuzzo il Mar, 20/03/2012 - 10:30
Nelle discariche europee 160 milioni di telefonini l’anno. Il Device Renewal Forum promuove il riciclaggio: ad un tasso di riciclo del 95% si potrebbero risparmiare 1,5 miliardi di euro in materiali e 120 milioni di euro in energia. I Verdi tedeschi propongono la cauzione…
Inviato da Sara Capuzzo il Sab, 17/03/2012 - 22:46
Domani, 18 aprile, alle ore 11 a Roma, la manifestazione 'Salviamo il futuro delle rinnovabili'. Nel pomeriggio convocato il 2° incontro degli "Stati Generali delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica": le Associazioni si confrontano con Regioni e Ministeri su criticità e proposte per i decreti rinnovabili e V CE. Conferenza stampa alle 17...
Inviato da Sara Capuzzo il Sab, 17/03/2012 - 21:40
Le preoccupazioni sull'esaurimento del petrolio sono all'ordine del giorno, ma sono solo una parte di un problema molto più grande. Quando si esauriranno i minerali? Partendo da questa domanda, Ugo Bardi costruisce un racconto di tutta la storia dell'attività mineraria umana, dall'età della pietra fino al petrolio ai nostri giorni. Abbiamo ancora tante cose da scavare e tanto petrolio da estrarre ma, in tempi non lunghissimi, ci troveremo di fronte al limite della capacità umana di sfruttare il nostro pianeta per le sue risorse minerali. Sarà la “fine del popolo dei minatori”...
Inviato da Sara Capuzzo il Mer, 22/02/2012 - 12:14
EnergoClub lancia il Manifesto “Dalle fossili alle rinnovabili”. Non una semplice dichiarazione di ideali, ma un progetto di azioni concrete che ognuno può mettere in atto per contribuire alla transizione a partire dal basso. Il noto divulgatore illustrerà in valori e programmi in anteprima nazionale a Pescara, venerdì 24 febbraio
Inviato da Sara Capuzzo il Sab, 31/12/2011 - 16:02
Aggiornate alcune procedure per il riconoscimento delle tariffe incentivanti previste nel Quarto Conto Energia. Importanti chiarimenti per gli impianti fotovoltaici costruiti fuori dalla UE, per i tetti in amianto e per l’accatastamento dei fabbricati rurali
Inviato da Sara Capuzzo il Sab, 31/12/2011 - 12:19
Le onde della laguna producono già corrente elettrica per uso domestico, mentre due grandi impianti creeranno a breve energia trasformando le onde del mare senza produrre CO2.
Inviato da Sara Capuzzo il Sab, 31/12/2011 - 11:46
Il decreto “Salva Italia” concede un solo anno di vita alle detrazioni del 55% sugli interventi di riqualificazione energetica, ma rende definitive quelle al 36%. E poi ci sono due opportunità da cogliere a favore della sostenibilità…
Inviato da Sara Capuzzo il Sab, 31/12/2011 - 11:36
Gli Energy Efficiency Award 2011 di ABB attribuiti a interventi che hanno realizzato risparmi energetici ma anche riduzione delle emissioni di CO2 e tempi di ritorno degli investimenti sorprendentemente brevi. Due su sei sono soggetti pubblici.
Inviato da Sara Capuzzo il Sab, 31/12/2011 - 11:19
Lo spreco non si può limitare solamente attraverso comportamenti corretti: occorrono organizzazione, logistica, slancio etico, creatività imprenditoriale e recupero economico. Una ricetta che nel Regno Unito ha ridotto i rifiuti alimentari del 13%.
Pagine