Inviato da Martina Frizzarin il Ven, 06/03/2009 - 00:00
First Solar Inc. ha annunciato di aver ridotto il costo di produzione dei suoi moduli solari a 98 centesimi per watt, rompendo per la prima volta, a livello mondiale, la barriera del dollaro per watt nella produzione.
E' una pietra miliare nella storia dell'industria fotovoltaica, obiettivo primo per dimostrare il potenziale di sostenibilità di questa tecnologia. E' un obiettivo raggiunto, tra l'altro, con un certo e incoraggiante anticipo.
La First Solar produce moduli a film sottile (CdTe) e ha iniziato la produzione alla fine del 2004.
Inviato da Martina Frizzarin il Gio, 08/01/2009 - 00:00
Dal 1° gennaio 2009 sono operative le regole e procedure per la produzione di energia elettrica mediante impianti alimentati da fonti rinnovabili (fotovoltaico, micro-eolico, mini-micro-idro, sistemi misti) con potenza fino a 20 kW o da sistemi di cogenerazione ad alto rendimento con potenza fino a 200 kW.
L’applicazione della nuova delibera non comporterà alcun cambiamento sugli incentivi sull’energia prodotta con gli impianti fotovoltaici che utilizzano il “conto energia”.
Inviato da Martina Frizzarin il Lun, 20/10/2008 - 00:00
Inviato da Sara Capuzzo il Ven, 29/08/2008 - 00:00
In Svizzera i rappresentanti del settore dell'energia e della tutela del paesaggio intendono impegnarsi per uno sfruttamento dell'energia eolica rispettoso dell'ambiente e hanno perciò concordato una serie di linee guida comuni per progetti di centrali eoliche. Con questo accordo entrambe le parti vogliono imboccare una nuova strada per lo sviluppo dell'energia eolica in Svizzera.
Inviato da Martina Frizzarin il Mer, 30/07/2008 - 00:00
Inviato da Martina Frizzarin il Mer, 25/06/2008 - 00:00
Riportiamo il testo in versione integrale perchè ci troviamo molto in sintonia con le considerazioni e le indicazioni fornite da Rifkin relativamene al nucleare, al ruolo delle fonti rinnovabili e alla esigenza di uno piano straodinario per riconvertire l'attuale sistema energetico mondiale verso le rinnovabili. L'esempio di piano è dato proprio dalla Road Map di EnergoClub.
---------------------------
Inviato da Sara Capuzzo il Sab, 26/04/2008 - 00:00
L’interesse di noi tutti per le previsioni del tempo, notoriamente, è motivato dalle nostre attività ludiche o extra lavoro. Sapere di aver bel tempo ci mette allegria soprattutto se si pianificano vacanze all’aria aperta.
Inviato da Martina Frizzarin il Sab, 16/02/2008 - 00:00
Inviato da Martina Frizzarin il Ven, 15/02/2008 - 00:00
 |
Stiamo parlando di un Sistema Solare a concentrazione e impiego di un motore Stirling realizzato dalla SES (Stirling Energy Systems) che può produrre fino a 125 kW di potenza. |
Inviato da Martina Frizzarin il Gio, 24/01/2008 - 00:00
Che il mondo avesse molto materiale organico da trasformare in bio-combustibili è noto da tempo, ma che solo la Germania potesse produrre bio-gas in quantità tali da eguagliare l’attuale importazione di gas naturale fossile della Russia, ha fatto parecchio scalpore.
Pagine