Inviato da Sara Capuzzo il Mar, 15/05/2012 - 14:11
Un viaggio nell’affollato mondo dei prodotti per l’infanzia, per scoprire cosa può effettivamente essere utile durante la gravidanza e nei primi anni di vita del bambino, distinguendo le reali esigenze di mamma e bebè dai bisogni indotti dalla pubblicità...
Inviato da Sara Capuzzo il Dom, 29/04/2012 - 19:25
Dal 1 maggio 2012 piatti e bicchieri monouso privi di residui solidi o liquidi potranno essere conferiti assieme agli altri imballaggi plastici…
Inviato da Sara Capuzzo il Ven, 23/03/2012 - 12:34
Se concordi con le PREMESSE, ti riconosci nei VALORI e credi nell’importanza di attuare AZIONI CONCRETE per contribuire alla transizione DALLE FOSSILI ALLE RINNOVABILI aderisci al Manifesto di Energoclub e costruisci con noi, a partire dal basso, un sistema energetico sostenibile per l’Italia...
Inviato da Sara Capuzzo il Mer, 21/03/2012 - 00:56
Una buona esposizione al sole, terra di campo incolto da arricchire con concime organico, qualche vaschetta di piantine di ortaggi, per una spesa di pochi euro, l’acqua necessaria… e così sempre più ortaggi nei vasi dei balconi, grazie anche a molte varietà che si adattano a spazi esigui.
E sempre più scuole si dotano di orti…
Inviato da Sara Capuzzo il Mer, 21/03/2012 - 00:23
L’Italia si è confermata primo Paese in Europa e terzo nel mondo per consumo di acqua in bottiglia, dietro solamente ad Arabia Saudita e Messico. Una scelta dispendiosa, inquinante, ma soprattutto ingiustificata. Esperienze virtuose da replicare: dalla campagna degli studenti americani “Metti al bando la bottiglia” alle “Case dell’acqua” milanesi
Inviato da Sara Capuzzo il Mar, 20/03/2012 - 10:30
Nelle discariche europee 160 milioni di telefonini l’anno. Il Device Renewal Forum promuove il riciclaggio: ad un tasso di riciclo del 95% si potrebbero risparmiare 1,5 miliardi di euro in materiali e 120 milioni di euro in energia. I Verdi tedeschi propongono la cauzione…
Inviato da Sara Capuzzo il Mer, 22/02/2012 - 12:14
EnergoClub lancia il Manifesto “Dalle fossili alle rinnovabili”. Non una semplice dichiarazione di ideali, ma un progetto di azioni concrete che ognuno può mettere in atto per contribuire alla transizione a partire dal basso. Il noto divulgatore illustrerà in valori e programmi in anteprima nazionale a Pescara, venerdì 24 febbraio
Inviato da Sara Capuzzo il Sab, 31/12/2011 - 11:36
Gli Energy Efficiency Award 2011 di ABB attribuiti a interventi che hanno realizzato risparmi energetici ma anche riduzione delle emissioni di CO2 e tempi di ritorno degli investimenti sorprendentemente brevi. Due su sei sono soggetti pubblici.
Inviato da Sara Capuzzo il Sab, 31/12/2011 - 11:19
Lo spreco non si può limitare solamente attraverso comportamenti corretti: occorrono organizzazione, logistica, slancio etico, creatività imprenditoriale e recupero economico. Una ricetta che nel Regno Unito ha ridotto i rifiuti alimentari del 13%.
Inviato da Sara Capuzzo il Lun, 28/11/2011 - 12:57
Il migliore tra 338 progetti provenienti da tutto il mondo per il carattere innovativo, gli obiettivi e il fatto di considerare in modo integrato paesaggio, arte, partecipazione, ambiente, stili di vita e pianificazione.
Pagine