Inviato da Gianfranco Padovan il Lun, 18/11/2019 - 02:25
I periodi di prolungati di siccità, le ondate di calore e il tangibile aumento delle temperature dell'aria sia d’inverno e soprattutto d’estate, le piogge intense e concentrate assieme alle ormai persistenti riduzioni di precipitazioni medie annue, in termini di mm di acqua, anno dopo anno, rendono i settori agricolo ed energetico sempre più vulnerabili.
Inviato da Gianfranco Padovan il Mer, 16/10/2019 - 17:02
Sono stati pubblicati i nomi delle persone alle quali è stato concesso il contributo a fondo perduto fino a 3.000 euro per l’accumulo elettrico domestico.
Le richieste di contributo sono state 2.631 per un finanziamento richiesto di 7.542.085,57 €. Le rcihieste sono state vagliate in ordine cronologico fino all'esaurimento di 2.000.000 €.
I contributi concessi sono 686 mentre quelle non ammesse sono state 24. Le restanti 1.921 non sono state inserite in elenco per esaurimento fondi.
Inviato da Sara Capuzzo il Lun, 27/03/2017 - 09:45
La domanda che più spesso viene posta a chi si occupa della manutenzione di impianti fotovoltaici è: “Conviene lavare i pannelli?”. La risposta è: "dipende". In alcuni casi la pulizia può essere rimandata nel tempo, in altri invece deve essere eseguita più frequentemente. Valutare attentamente lo stato dell’impianto è fondamentale per ottimizzare costi e benefici.
Inviato da Sara Capuzzo il Mer, 11/05/2016 - 07:46
Nella scorsa Newsletter vi avevamo parlato del bando indetto dalla Regione Lombardia che mette a disposizione 2 milioni di euro per l’acquisto e l’installazione di sistemi di accumulo abbinati a impianti fotovoltaici. Allora mancava un provvedimento dirigenziale che stabilisse le tempistiche e le modalità di presentazione delle domande. Il provvedimento è ora stato pubblicato.
Inviato da Sara Capuzzo il Mar, 12/01/2016 - 00:29
Tenere sotto controllo la produzione del proprio impianto fotovoltaico non è sempre facile: richiede tempo, verifiche periodiche, competenze e praticità con piattaforme e contatori. Il sistema di monitoraggio SunReport supera questo problema con funzioni semplici e report completi e immediati. Per questo EnergoClub l'ha scelto, offrendo ai propri soci l'abbonamento con sconti fino al 45%...
Inviato da Redazione Nextville il Gio, 22/05/2014 - 12:10
Nel corso dell'ultima edizione di Solarexpo è stata presentata Bison, la cella fotovoltaica bifacciale prodotta dall'azienda italiana MegaCell. Innovazione tutta italiana dalle prestazioni eccellenti.
Inviato da Nicola Clemente il Dom, 25/11/2012 - 22:22
L’efficienza dei pannelli fotovoltaici appare in continua evoluzione grazie ai continui investimenti di centri di ricerca e aziende nel settore. Ecco le ultime novità provenienti dagli Stati Uniti...
Inviato da Nicola Clemente il Mer, 31/10/2012 - 01:44
Le conseguenze delle recenti decisioni governative contenute nel V Conto Energia, non devono creare troppi allarmismi. Secondo le stime dell’Energy and Strategy Group del Politecnico di Milano, investire nel fotovoltaico sarà, infatti, conveniente anche in assenza di incentivi…
Inviato da Sara Capuzzo il Ven, 29/06/2012 - 00:00
Negli ultimi dodici mesi la produzione di energia fotovoltaica e' aumentata di 11.220 GWh, contro un aumento di 2.448 GWh realizzato dall'eolico. Soltanto con l'energia prodotta dal fotovoltaico si potrebbe soddisfare il fabbisogno energetico delle famiglie di tutto il Sud Italia…
Inviato da Sara Capuzzo il Mar, 22/05/2012 - 17:18
EnergoClub Onlus fa chiarezza sull'entrata in vigore del V Conto Energia in attesa della Conferenza Stato-Regioni che si terrà i giorni 28 e 29 maggio...
Pagine