Inviato da Andrea Santi il Mer, 09/11/2022 - 11:12
Gli incontri si terranno nel capoluogo presso l'auditorium del Centro Culturale Fabrizio De Andrè. Affronteranno la tematica in due puntate. La prima puntata focalizzata sull'acquisizione di consapevolezza dei costi e dei consumi specifici per ogni famiglia e sui comportamenti ed accorgimenti da porre in atto per contenere i consumi. La seconda puntata focalizzata sulla conoscenza degli attuali incentivi e sull'opportunità di autoproduzione di energia termica ed elettrica con focus particolare sul fotovoltaico da balcone.
Inviato da Thomas Zinato il Sab, 17/09/2022 - 16:25

La scarsità di gas, risorsa fondamentale per il funzionamento dell’intera economia domestica e d’impresa, ha provocato un vertiginoso aumento del prezzo dell’energia mettendo a rischio la sostenibilità economica dell’attuale sistema. Gli effetti dell’insostenibilità creatasi interessano già la dimensione sociale dato che molte famiglie rischiano di non potersi permettere il riscaldamento invernale, mentre le grandi imprese energivore sono costrette a ridurre la loro attività produttiva con conseguenze sull’occupazione.
Inviato da Martina Frizzarin il Gio, 20/12/2012 - 13:27
Il dossier “Energie senza bugie” cerca di sfatare uno dei luoghi comuni imperanti, che vede addossare agli incentivi destinati alle rinnovabili ogni responsabilità circa l’aumento dei costi energetici in bolletta. Trascurandone, invece, i benefici…