Inviato da Valeria Pluti il Mer, 12/10/2022 - 15:48
L'ASSESSORE ALL’AMBIENTE: "QUASI 12 MILIONI DI EURO A DISPOSIZIONE. MASSIMA ATTENZIONE AI REDDITI PIÙ BASSI”.
Dal 1 ottobre al 30 aprile vengono applicati i provvedimenti di limitazione del traffico invernale in attuazione del Pacchetto di misure straordinarie approvato dalla Regione Veneto (DGRV n. 238/2021 e DGRV n. 1089/2021) in seguito alla sentenza di condanna della Corte di Giustizia della Commissione Europea, per il superamento dei valori di PM10 in diverse zone d'Italia, inclusa la Pianura Padana.
Inviato da Gianfranco Padovan il Lun, 09/09/2019 - 01:07
EnergoClub nelle prossime settimane di settembre sarà presente nelle seguenti manifestazioni ed eventi:
Inviato da Sara Capuzzo il Mer, 11/04/2012 - 23:58
La Confederazione che oggi immatricola auto tra le più inquinanti d’Europa, si adegua agli obiettivi UE cui non è vincolata e sanziona l’acquisto di automobili che emettono più di 130 g/km di CO2…
Inviato da Sara Capuzzo il Mar, 25/10/2011 - 22:55
Spagna: 1,5 milioni di euro per migliaia di colonnine di ricarica nei pressi delle stazioni ferroviarie, per sfruttare l’energia cinetica dei treni
Inviato da Francesco Pasqualin il Gio, 22/09/2011 - 21:29
Autolib’, il più grande progetto al mondo di car sharing elettrico, prende il via a Parigi e in altri 81 comuni dell'Île-de-France con 3000 BlueCar
Inviato da Martina Frizzarin il Dom, 30/12/2007 - 00:00
Il governo ha approvato il 28/12/2007 una serie di misure integrative alla finanziaria 2008 in ambito energetico: riduzione dei consumi di energia e emissioni nei trasporti privati (proroga degli incentivi alla rottamazione, riduzione parco auto, moto e motorini circolanti più inquinati, comportamenti dei cittadini più eco-sostenibili, conversione alimentazione auto da benzina e gasolio verso gas e metano) nella produzione industriale (accise sui combustibili).
Inviato da Martina Frizzarin il Gio, 01/02/2007 - 00:00
 |
Sono state annunciate per la fine del 2008 l'uscita di due micro-vetture super-leggere, realizzate dalla brasiliana Obvio! Automotoveiculos Sa, di Rio de Janeiro.
|
Inviato da Martina Frizzarin il Ven, 22/12/2006 - 00:00
Alla fine del 2007, la Volvo cesserà completamente di produrre auto a doppia alimentazione GPL/benzina per concentrarsi sulle auto ibride diesel/etanolo.
Secondo Olle Axelson, vice-direttore anziano nel public affairs della Volvo, sottolinea la necessità dell’industria automobilistica di convertire i veicoli a doppia alimentazione diesel/etanolo, prodotti dal 1995, per orientarsi verso auto ibride, a etanolo, a gas, diesel, a benzina e a idrogeno.
Sorgente: Dagens Industri - Svenska Dagbladet - Ambasciata italiana in Svezia