Inviato da Maria Antoniett... il Ven, 09/03/2018 - 08:55
Costruire con le balle di paglia e la terra cruda è quanto di più sorprendente si possa incontrare nell’ambito della architettura naturale. Entrambi i materiali vengono usati così come sono in natura, semplicemente setacciati, senza aggiunta di addittivi o collanti, senza alcun intervento industriale e consumo di energia, se non il lavoro di manodopera per il recupero e la posa.
Inviato da Sara Capuzzo il Mar, 10/05/2016 - 14:43
Il 7 maggio scorso, a San Biagio di Callalta, EnergoClub ha organizzato un’interessante conferenza formativa sull’utilizzo della canapa come materiale eco-sostenibile per costruire e ristrutturare le nostre case. Ne parliamo con l’Ingegner Padovan, promotore dell’iniziativa.
Inviato da Sara Capuzzo il Lun, 16/11/2009 - 00:00
L’energia, e in particolare il suo contributo come fattore di innovazione tecnologica nella realizzazione di architettura sostenibile, sono stati i temi protagonisti della 45^ edizione di SAIE (Salone Internazionale dell’Industrializzazione Edilizia) svoltosi a Bologna dal 28 al 31 ottobre. |
 |