Inviato da Thomas Zinato il Mer, 18/05/2022 - 09:12

L’assemblea soci Energoclub 2022 è prevista in prima convocazione il giorno 21 maggio ore 09:30 e in seconda convocazione il 22 maggio ore 15:00 c/o sala consiliare del Comune di Zero Branco in Municipio.
Per le deleghe ricordiamo che i soci che si sono dichiarati disponibili a riceverle sono: Andrea Santi, Francesco Perozzo, José Diaz, Valeria Pluti, Claudio Cacco, Federico Gottardello.
Inviato da Thomas Zinato il Lun, 20/09/2021 - 17:34

Ti invitiamo a partecipare insieme noi a questa gita presso i laghi di Revine, ai piedi delle prealpi trevigiane, prevista per domenica 3 ottobre 2021.
È un’occasione per trascorrere insieme un pò di tempo, conoscersi meglio, scoprire nuovi luoghi e...
Inviato da Gianfranco Padovan il Lun, 09/09/2019 - 01:07
EnergoClub nelle prossime settimane di settembre sarà presente nelle seguenti manifestazioni ed eventi:
Inviato da Gianfranco Padovan il Dom, 11/08/2019 - 15:49
EnergoClub avrà la possibilità di essere sentita in X Commissione del Parlamento sulla Strategia Energetica Nazionale e sul Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima. In tale occasione è intenzione di Gianfranco Padovan, Presidente dewll'Associazione, di consegnare la petizione e la raccolta delle sottoscrizioni della petizione stessa.
Il testo della petizione che è stata, lanciata una settimana fa, è riportata di seguito..
Inviato da Sara Capuzzo il Dom, 02/11/2014 - 11:44
Anche l'Italia adotta il modello europeo della sharing energy. È nostra porterà a casa dei propri soci energia prodotta da impianti rinnovabili piccoli, comunitari, sostenibili. Ciascun socio sarà al tempo stesso consumatore critico e fornitore responsabile ed etico...
Inviato da Martina Frizzarin il Ven, 15/11/2013 - 00:00
19-11-2013: presentazione allo Iuav di Venezia del libro "Questa svolta tocca a noi. Guida alla transizione dalle fonti fossili alle rinnovabili per famiglie, imprese, comuni"
Inviato da Martina Frizzarin il Mar, 09/07/2013 - 15:17
Il potenziale da fonte energetica rinnovabile è addirittura in esubero rispetto al fabbisogno nazionale. Non parliamo di quelle teoriche, o di quelle tecnicamente sfruttabili, ma solo della porzione da cui si può ottenere il kWh a costi economicamente sostenibili (e competitivi con fonti “alternative”)”. Rimbocchiamoci le maniche, perchè "Questa svolta tocca a noi"...
Inviato da Sara Capuzzo il Dom, 07/07/2013 - 14:54
Il potenziale da fonte rinnovabile è addirittura in esubero rispetto al fabbisogno nazionale, ciononostante il 90% dell’energia in Italia deriva, purtroppo, ancora da fonti fossili. Il manuale "Questa svolta tocca a noi" intende fornire a famiglie, imprese e amminsitrazioni gli strumenti per “svoltare” verso le fonti rinnovabili e passare a un’economia carbon free. Consulta l'indice...
Inviato da Martina Frizzarin il Mar, 14/05/2013 - 13:37
Acquista energia pulita certificata, per dare un segnale forte, proteggere l’ambiente e, con la convenzione EnergoClub-Trenta, risparmiare in bolletta.
Inviato da Sara Capuzzo il Ven, 11/11/2011 - 12:59
Venerdì 11 novembre, ore 20.30, “La mobilità elettrica tra luoghi comuni e realtà”, evento promosso dall’Assessorato all’Ambiente e alle Energie rinnovabili del Comune di Nove, in collaborazione con Confartigianato Vicenza, Fondazione EV-Now ed Energoclub Onlus.
Pagine