Produrre biodiesel utilizzando i gas di scarico dei motori delle nostre inefficienti ed inquinanti auto diesel. Si potrebbe chiudere un cerchio?
La cattura della CO2, la sua neutralizzazione sarà uno dei maggiori business collegati all’energia nei prossimi 20 anni. Ha fatto scalpore la notizia dell’Agenzia Reuters di tre ricercatori gallesi, il biochimico Derek Palmer e due ingegneri processisti Ian Houston e John Jones, relativa alla filiera energetica che trasformerebbe la CO2 in bio-diesel. Se così fosse si andrebbe a risolvere molti dei problemi che riguardano le nostre auto, la generazione termo-elettrica e i processi industriali.
|
La nuova filiera energetica si basa sulla cattura del CO2 attraverso un dispositivo mobile chiamato Grenbox installato, nel caso delle auto, come per le marmitte catalitiche nel flusso dei gas di scario. Successivamente la CO2 nel Greenbox viene asportata tramite una reazione chimica. La CO2 è quindi trasferita nei bioreattori che producono alghe modifcate geneticametne, metano e compost.
Le alghe sono poi utilizzate per la produzione di bio-combustibile. Tale bio-combustibile puà essere raffinato per arrivare al biodiesel.
Il bio-diesel e il Greenbox originale sono riportati nei distributori per far ripartire il ciclo.
|
La nuova filiera bio-energetica si basa sulla cattura del CO2 attraverso un dispositivo mobile (che si disinstalla quando si va a fare il pieno) chiamato Grenbox installato come per le marmitte catalitiche per i gas di scarico. La CO2 dal Greenbox successivamente viene asportata tramite una reazione chimica. La CO2 è poi trasferita nei bioreattori che producono alghe modifcate geneticametne, metano e compost. Le alghe sono poi utilizzate per la produzione di bio-combustibile. Tale bio-combustibile puà essere raffinato per arrivare al biodiesel. Il bio-diesel e il Greenbox originale sono riportati nei distributori per far ripartire il ciclo.
L’idea è nata (accidentalmente) da una ricerca riguardante l’aumento della produzione di alghe modificate geneticamente per l’allevamento del pesce
I ricercatori Palmer, Husonn e Jones hanno in corso di sviluppo del Greenbox per ottenere dimensioni pari a quelle di una marmitta catalitica e tale da poter catturare la CO2 e NOx di un pieno di biocombustibile. Le uniche limitazioni nello sviluppo del Greenbox per le varie applicazioni sembrano riguardare il solo trasporto aereo.