Inviato da Dr. Gianfranco ... il Ven, 05/07/2019 - 17:00
Lombardia e Veneto hanno previsto contributi a fondo perduto per chi si dota di un accumulo elettrico domestico nel 2019 e, in Lombardia, anche per il 2020.
Inviato da Maria Antoniett... il Lun, 09/07/2018 - 11:35
Molti sono gli aspetti che prendiamo in considerazione quando acquistiamo un auto in generale e l'auto elettrica in particolare. Spesso, però, sottovalutiamo quanto importante possa essere l'efficienza energetica dei motori montati sui veicoli elettrici (di Pasquale Pizzichetti).
Inviato da Maria Antoniett... il Mar, 12/06/2018 - 09:43
Il 23 giugno (dalle 9:00 alle 19:00) e il 24 giugno (dalle 9:00 alle 13:00), a Mogliano Veneto in Piazza dei Caduti (davanti al Municipio) si terranno gli Energy Days, nell'ambito di una iniziativa UE chiamata Energy Week finalizzata a sensibilizzare i comuni e i cittadini verso un futuro energetico pulito e sostenibile caratterizzeranno il nostro prossimo futuro e che sono delineate nelle azioni del Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES).
Inviato da Maria Antoniett... il Gio, 02/11/2017 - 16:11
La vita utile delle batterie nelle Prius è usualmente di circa 8 anni oppure di 300.000 km di percorrenza. Dopo di che ci sono due opzioni a disposizione: o si cambia la batteria oppure si cambia la macchina tout-court. Si può fare altro? Sì, si può allungare la vita delle batterie del motore elettrico.
Inviato da Sara Capuzzo il Mer, 06/04/2016 - 15:47
Due milioni di euro destinati all’implementazione di reti di ricarica dei veicoli elettrici, per agevolare la diffusione più capillare di “stazioni” nelle quali fare il pieno di chilowattora. Lo ha stabilito la Delibera di Giunta regionale 362 del 24 marzo 2016, approvata su iniziativa degli assessori ai trasporti e all’ambiente...
Inviato da Martina Frizzarin il Lun, 20/04/2015 - 12:14
Grazie all'idea e al contributo di Pasquale Pizzichetti, appassionato da sempre di veicoli elettrici, nasce l'idea di un Vademecum per i conduttori di veicoli elettrici. Una sorta di raccoglitore di informazioni, una platea indipendente in cui chiunque può dire la propria e scambiarsi opinioni e problematiche diffuse.
Inviato da Martina Frizzarin il Ven, 11/01/2013 - 12:51
Pasquale, socio storico di EnergoClub, ha deciso di sostituire la seconda auto con un modello elettrico. Ma quale scegliere? Quali i fattori critici? Sensazioni, critiche e riflessioni della sua esperienza raccontate in forma di diario. Il dibattito sarà animato nel Forum Energeticamente. Ma ecco, intanto, la prima puntata...
Inviato da Sara Capuzzo il Dom, 21/10/2012 - 23:50
Cosa sai dell'auto elettrica? Quali suggestioni ed emozioni suscita in te? Sei diffidente o affascinato? L'acquisteresti o non ti senti ancora pronto? La trovi sicura, trendy, prestante... Contribuisci allo studio "L'auto elettria e gli italiani" a cura del Centro Studi Mobilità, in collaborazione con il Dipartimento Energia e Ambiente dell’Università Marconi di Roma...
Inviato da Martina Frizzarin il Lun, 17/09/2012 - 10:33
Sapete quando si dice "essere nel posto giusto al momento giusto"? Voi che state leggendo vi trovate in questa condizione. Non dovrete, infatti, attendere il 2013 e sperare di riuscire ad usufruire degli incentivi riservati alle auto a basse emissioni concesse ai primi fortunati che rottameranno un’auto di oltre 10 anni.
Inviato da EnergoClub onlus il Mer, 04/07/2012 - 00:44
Federauto lamenta che un fondo di 70 Meuro per la diffusione della mobilità a basse emissioni “varrebbe meno di una goccia nel mare” e chiede un piano strutturale a favore delle auto a basso impatto ambientale. Si tratta senz’altro di un provvedimento miope, ma qualcosa di buono c’è: compare per la prima volta il “retrofit”…
Pagine