Salta al contenuto principale
Home
EnergoClub
per la riconversione del sistema energetico

Forum EnergeticAmbiente   

Menu principale

  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aderisci
  • Servizi per i soci
  • EnergoPedia
  • Forum
  • News
  • Contatti
  • Dona

Menu secondario

  • Cerca
  • Mappa
  • Accedi

Tu sei qui

Home

Menù News

  • Auto elettriche
  • Casale sul Sile
  • Educazione e sostenibilità
  • Fonti rinnovabili
  • Fotovoltaico
  • Rifiuti
  • accumulo
  • auto elettrica
  • cambiamenti climatici
  • cambiamento climatico
  • energia
  • estrazione petrolio
  • fonti fossili
  • formazione
  • fotovoltaico domestico
  • incentivi
  • mercoledì 21 marzo 2018:
  • mobilità sostenibile
  • sistemi accumulo
  • veicoli elettrici
  • Efficienza energetica
  • Risparmio e Buone pratiche
  • Ricerca & Sviluppo
  • Eventi
  • Libri
  • Norme e incentivi
  • Curiosità
  • Nucleare

Newsletter

  • Petizione di EnergoClub “Dalle fossili alle rinnovabili entro il 2035”
  • Newsletter 30/09/2014
  • Newsletter 31/07/2014
  • Newsletter 19/06/2014
  • Newsletter 16/01/2013
  • Newsletter 29/11/2012
  • Newsletter 31/10/2012
  • Newsletter 19/09/2012
  • Newsletter 04/07/2012
  • Newsletter 15/05/2012
  • Newsletter 17/04/2012
  • Newsletter 25/03/2012

 

5x1000

Form di ricerca

TES

Possono le Tecnologie Ecologiche Sinergiche aiutare l’agricoltura italiana a diventare più resiliente?

Inviato da Dr. Gianfranco ... il Lun, 18/11/2019 - 02:25

I periodi di prolungati di siccità, le ondate di calore e il tangibile aumento delle temperature dell'aria sia d’inverno e soprattutto d’estate, le piogge intense e concentrate assieme alle ormai persistenti riduzioni di precipitazioni medie annue, in termini di mm di acqua, anno dopo anno, rendono i settori agricolo ed energetico sempre più vulnerabili.

  • Leggi tutto su Possono le Tecnologie Ecologiche Sinergiche aiutare l’agricoltura italiana a diventare più resiliente?
Abbonamento a RSS - TES

Privacy Policy
Cookie Policy

EnergoClub Onlus - Via Isonzo 10 - 31100 Treviso (Italia) - Tel. +39 0422 1991188 - C.F. 94104800266 - P.IVA 04068070269