![]() |
Polo Scientifico di Sesto Fiorentino Università di Firenze Via della Lastruccia 3 50019 Sesto Fiorentino (Fi) Italy ugo.bardi et unifi.it www.aspoitalia.net www.unifi.it |
Nato a Firenze il 23/05/52
Laureato in Chimica nel 1976, Università di Firenze, con 110/110 e lode.
Dal 1976 al 1982, ricercatore presso le università di New York, Aix-Marseille e Berkeley.
Dal 1982 a oggi, docente (ricercatore fino al 1992) presso il Dipartimento di Chimica dell’Università di Firenze. Insegna il corso di “Chimica Fisica dei Materiali” per il corso di laurea in Chimica
Stagista presso l’Università di Tokyo 1986, 1991, e 1996
Dal 2002, membro del comitato internazionale dell’associazione ASPO (Association for the Study of Peak Oil), dal 2003 presidente della sezione italiana della stessa associazione (ASPO-Italia)
Fellow delle associazioni Fullbright, Matsumae International Peace Foundation e Japanese Society for the Progress of Science (JSPS).
Coordinatore internazionale di due progetti in corso del VI framework della commissione europea “AQUASOLIS” (Specific Supported Action dedicata alla gestione di sistemi solari a concentrazione anche per il trattamento dei rifiuti) e IOLISURF (Specific Targeted Research Project dedicato a nuovi materiali per il miglioramento dell’efficienza energetica di motori termici).
Coordinatore Internazionale di progetti conclusi, tre progetti NATO, un progetto dell’European Scientific Foundation (ESF) “ALENET” e di un progetto internazionale CRUI.
Coordinatore di unità di ricerca nei progetti internazionali del IV framework DESCO, del V framework ABRANEW (in corso) e del VI framework REACt (In corso), ASTERIXE, DESIRE e RAMSES (in corso).
Chairman del comitato organizzativo di ASPO-5, la quinta conferenza sull’esaurimento del petrolio e del gas, San Rossore (Pisa) 19-20 Luglio 2006
Specializzazione: Materiali e tecniche per l’energia, studi sulla gestione delle materie prime, in particolare combustibili fossili
Pubblicazioni
Autore di oltre 110 pubblicazioni su riviste internazionali. Ultime dieci pubblicazioni
1 The mineral economy: the shape of oil production curves. U. Bardi, Energy Policy, Volume 33, Issue 1, January 2005, Pages 53-61
2 Chemical Stripping Methods for the Removal of NiCrAlY Thermal Spray Coatinigs.A.Scrivani, G. Rizzi and U. Bardi, Kovove Mater 43(2005)382
3 On some corrosion mechanisms of the AZ91D magnesium alloy. G. Ballerini, U. Bardi, R. Bignucolo, G. Ceraolo, Corrosion Science, 47, Issue 9, September 2005
4 High-temperature oxidation of CrN/AlN multilayer coatings , U. Bardi, S.P. Chenakin, F. Ghezzi, C. Giolli, A. Goruppa, A. Lavacchi, E. Miorin, C. Pagura and A. Tolstogouzov, Applied Surface Science, Volume 252, Issue 5, 15 December 2005, Pages 1339-1349
5 Doped vanadium oxides phase transitions vapors influence Sensors and Actuators B: Chemical, Volume 108, Issues 1-2, 22 July 2005, Pages 113-118 N.Y. Shishkin, A.A. Komarov, D.V. Kosov, V.A. Cherkasov, L.A. Bashkirov, U.Bardi and Y.K. Gunko
6 X-ray photoelectron spectroscopy and low energy ion scattering studies on 1-buthyl-3-methyl-imidazolium bis(trifluoromethane) sulfonimide, Journal of Electron Spectroscopy and Related Phenomena, Volume 151, Issue 1, March 2006, Pages 4-8
S. Caporali, U. Bardi and A. Lavacchi.
7 Characterization of electrodeposited metal coatings by secondary ion mass spectrometry Surface and Coatings Technology, Volume 200, Issue 9, 8 February 2006, Pages 2870-2874, U. Bardi, S. Caporali, S.P. Chenakin, A. Lavacchi, E. Miorin, C. Pagura and A. Tolstogouzov
8 Sputter depth profiling by secondary ion mass spectrometry coupled with sample current measurements Applied Surface Science, Volume 252, Issue 20, 15 August 2006, Pages 7373-7382 U. Bardi, S.P. Chenakin, A. Lavacchi, C. Pagura and A. Tolstogouzov
9 High temperature corrosion properties of ionic liquids • Corrosion Science, Volume 48, Issue 9, September 2006, Pages 2349-2362, Ilaria Perissi, Ugo Bardi, Stefano Caporali and Alessandro Lavacchi
10 Electrodeposition of aluminum on magnesium from Ionic Liquids A. Lavacchi, G. Ballerini, S. Caporali, D. Migliorini, F. Niccolai and U. Bardi "Surface and Coating Technologies" in press
Libri pubblicati:
“La Fine del Petrolio” (Ed. Riuniti 2003)
“Storia Petrolifera del Bel Paese” (ed. Le Balze 2006).
In corso di pubblicazione:
“Cassandra’s Curse” (La maledizione di Cassandra)
“Elettrico e Bello”
Capitoli di Libri:
“La Fine del Petrolio” in “Il Futuro dell’Energia è Tutto Rinnovabile”, Fabio Roggiolani (ed.) Edifir 2005
“La Questione Risorse” in “Chi vuol Salvare il Mondo” di Vittorio Martinelli (ed.), Editori Riuniti 2006
Articoli in Italiano sulla questione risorse e rifiuti
“La Befana non ci porta più il carbone” Tracce, Dicembre 2006
“Tra Scienza e Politiche dell’Energia” Nuntium, n. 28, 2006
“Il petrolio che resta” L’Ecologist n. 5 2006
Numerosi articoli di Ugo Bardi si possono trovare sul sito www.aspoitalia.net. Di questi, l’Articolo “Scherzare col fuoco: mito e realtà delle nanopatologie da inceneritori” nel settembre 2006 è stato riprodotto per intero 42 volte su altrettanti siti internet e citato 546 volte (risultati di una ricerca con google di Gennaio 2007).